Twitter

Twitter in aiuto dopo ictus ed ischemie

Alcune ricerche recenti hanno dimostrato come Twitter sia di aiuto a quelle persone che hanno subito attacchi di ictus o ischemie.

Gli afasici sono le persone che hanno dei problemi comunicativi dopo alcuni traumi o malattie, per esempio ictus o ischemie. Queste persone non riescono più a parlare correttamente e, comunicare con il mondo esterno, diventa impossibile.

Twitter e l'afasia

Oggi, però, il mondo dei social network arriva in aiuto di tutte queste persone; da una ricerca dell’ Università di Newcastle emerge come Twitter sia in grado di riallineare le capacità comunicative, grazie alla semplicità e soprattutto alla brevità dei tweet.

Proposta

I tweet possono aiutare gli afasici

Spesso, le persone con poca o nessuna capacità di costruire un discorso trovano che gli ascoltatori cercano di completare le frasi al posto loro o parlare a loro nome

ha detto Bronwyn Hemsley, professore associato presso l’Università di Newcastle e autore principale dello studio.

Twitter – aggiunge – potrebbe livellare il campo di gioco, liberando gli utenti da stereotipi e consentendo l’auto-difesa.

Ovviamente la ricerca è ad una fase iniziale: la seconda fase infatti prevede lo studio dei pazienti affetti da afasia durante l’utilizzo di Twitter.

Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close