Twitter e la guerra dei Mondi Social

Non si arresta il brutto periodo per Twitter: sebbene i guadagni siano alti, il numero di utenti continua a scendere.
In ogni economia che si rispetti, la competitività è la chiave del successo: più servizi e innovazioni riesci a offrire e pù sei in grado di “acchiappare” clienti. Ebbene, la stessa regola vale anche nel mondo dei social media. Nel giorno in cui Twitter ha annunciato gli ottimi guadagni dell’ultimo semestre (ha fatto registrare entrate per 479 milioni di dollari), a ‘cinguettare’ sono state 288 milioni di persone, un aumento del 20% rispetto all’anno precedente, ma solo dell’1,4% rispetto al precedente trimestre, quando la crescita fu del 4,7%. Numeri miseri se messi a confronto con Facebook, che sia dal punto di vista finanziario che da quello degli utenti iscritti non molla di un centimetro.
Mettendo a confronto le due realtà social negli ultimi due anni, partendo con 197 milioni di utenti attivi nel 1 ° trimestre 2009, Facebook ha aggiunto 411 milioni di utenti entro due anni. Twitter, avendo avuto 204 milioni di utenti nel primo quadrimestre 2013, è riuscito solo di aggiungere 84 milioni per la sua base di utenti nello stesso lasso di tempo (ma sarà davvero colpa di Apple?).
Ma non solo Twitter: nel mondo dei social network anche un altro piccolino sta crescendo. Parliamo di Instagram, il social delle foto più amato dai vip. Lo scorso trimestre si è chiuso con 300 milioni di utenti e 70 milioni di contenuti tra foto e video condivisi. Praticamente, Instagram ha qualche centinaio di utenti in più rispetto a Twitter.
Chi avrà la meglio in questo scontro fatto di numeri, soldi e novità non è dato sapere. Voi scegliete il vostro social preferito intanto, poi ne riparliamo.
Francesca Lizi