Twitter contro tutti

Un’altra stoccata di Twitter ai software di terze parti.
Cattive notizie per Hootsuite, Tweetbot, Ecofon e una miriade di altri client di terze parti per Twitter: i servizi stanno infatti per perdere la loro pubblicità gratuita.
Il gigante dei social media, già accusato di rendere la vita più difficile per tali servizi, ha serenamente apportatato un altro cambiamento: durante la navigazione su Twitter.com, non si sarà più in grado di vedere come è stato inviato il singolo tweet, facendo perdere ai vari applicativi la possibilità di generare advertising con ogni tweet dei propri utenti.
Il cambiamento era già avvenuto nell’applicazione mobile di Twitter, ma la rimozione dal sito web è una questione diversa. In precedenza, Twitter sembrava seguire la politica di fornire quante più informazioni possibili su ogni tweet, anche se si doveva cliccare su “Dettagli” per trovarle.
Questa caratteristica permetteva di vedere, per esempio, che il post di una celebrità era stato twittato tramite Tweetdeck (un popolare servizioacquistato da Twitter lo scorso anno).
Con il nuovo cambiamento tutti i tweet hanno ora un aspetto più omogeneo, e la tua privacy è protetta. Ma è difficile non vedere l’avvenimento nel contesto di una realtà più ampia (soprattutto riguardo la monetizzazione).
Inoltre, le restrizioni API di Twitter hanno portato alla popolare hashtag #OccupyTwitter, e dato forza al rivale di Twitter, App.net. Ironia della sorte, è stato proprio un utente App.net che per primo ha notato il cambiamento su Twitter.com.