SocialMediaLife.it

Scaricare l’elenco dei propri tweet? Da Natale si potrà fare

Dick Costolo, CEO di Twitter, ha annunciato che entro la fine dell’anno dovrebbe essere pronta un’applicazione ufficiale per salvare sul pc tutti i propri tweet; e, presto, potrebbero arrivare anche altre importanti novità…

Verba volant, “tweet” manent.
Un azzardo letterario che, presto, potrebbe tramutarsi in realtà. Proprio in questi giorni, infatti, Twitter ha annunciato che, entro la fine dell’anno, potrebbe essere online una nuova applicazione che permetterebbe agli utenti di scaricare e salvare sul pc la cronologia completa dei propri “cinguettii”.

Una funzionalità di cui, già oggi, molti utenti, più smanettoni di altri, possono avvalersi, grazie all’utilizzo delle applicazioni esterne programmate (anche in open source, come MKTwitter, una delle più utilizzate) per sopperire alle mancanze del social network di San Francisco.

Tuttavia, già a luglio scorso (in un’intervista al New York Times), il CEO di Twitter, Dick Costolo aveva annunciato di lavorare “alla messa a punto di uno strumento che permetta agli utenti di esportare i propri tweet, affinché sia possibile scaricarli come file”.
Una promessa mantenuta, stando alle nuove dichiarazioni, e da presentare come atteso regalo di Natale riservato a migliaia di utenti.

Un’applicazione ufficiale, infatti, darebbe a tutti la certezza di non rischiare di veder svanire i propri messaggi, in particolare quelli scambiati con altri utenti, e permetterebbe di superare il limite di 3200 tweet, raggiunto il quale ogni profilo perde oggi i suoi più vecchi 140 caratteri.
In questo modo, per altro, Twitter colmerebbe un gap con Facebook, che già lo scorso anno aveva introdotto la funzionalità “My archive”, che consente il download del backup integrale del proprio account (informazioni personali, messaggi privati, foto, condivisioni, etc.).

Nella stessa intervista, inoltre, Dick Costolo ha anche rivelato che, in un futuro prossimo, lo stesso Twitter potrebbe introdurre per i mezzi di informazione la possibilità di scaricare e ripubblicare un insieme determinato di tweet, legati a temi di attualità, eventi sportivi o televisivi…
Un’opzione che sarebbe sicuramente apprezzata da molte redazioni online, che già oggi pubblicano in tempo reale cinguettii inerenti uno specifico hashtag di stringente attualità (qualcosa che si avvicinii dunque all’app Thirst)

Mattia Nesti

Exit mobile version