Twitter

Lo stato di salute di Twitter

Twitter non cresce nonostante i pareri positivi di molti utenti. Un’analisi di Statista.com mostra lo stato di salute del sito di microblogging.

Uno spaccato della storia recente di Twitter, una linea temporale che va dal 2010 all’ultimo quarto del 2017 e mostra quanti siano realmente gli utenti attivi mensili presenti sulla piattaforma. In media 330 milioni di utenti attivi, con un picco di 327 milioni raggiunto a inizio 2017.

Utenti Attivi Mensili Twitter - 2010 - 2017
Fonte: Statista.com

Non son bastate le recenti novità introdotte dalla piattaforma dell’uccellino come l’ampliamento del limite dei 140 caratteri nativi dei tweet a quota 280 o la possibilità di caricare video. Non bastano neppure la presenza di VIP del calibro di Katy Perry (oltre 96 milioni di followers) o la scelta da parte di molti governi di adottarlo come canale di comunicazione ufficiale (il Giappone, per esempio, lo utilizza per allertare la popolazione in caso di terremoti, mentre gli Stati Uniti in caso di attentati terroristici) per smuovere, in positivo, il trend di utilizzo e l’andamento in borsa.

Nonostante tutto sembra che, almeno da un punto di vista dei guadagni, le cose siano migliorate (gli introiti nel 2016 sono aumentati di 2.5 miliardi di dollari rispetto ai 2.2 del precedente anno fiscale) ma, ciononostante, Twitter è ancora in perdia (su base annua, nel 2016, ha registrato una perdita di circa 457 milioni di dollari). D’altronde, è risaputo, i Big della Digital Economy guadagnano soprattutto grazie alla gestione dei dati (che sia profilazione o conservazione degli stessi) e se le numeriche non sono alte, calano l’interesse dei Brand e i rispetti investimenti in pubblicità, ergo, i guadagni.

Proposta

Che fine farà Twitter?

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close