Twitter

La Top Ten delle Campagne Social su Twitter: un Maggio tutto sportivo (o quasi)!

Un maggio ricco di sorprese su Twitter: dai dati dell’Osservatorio Top Social Campaigns di Blogmeter nella Top Ten il calcio domina incontrastato, ma ci sono buoni risultati anche per il tennis e qualche riferimento a topic come l’arte, la responsabilità social e la solidarietà.

Dei dati di Blogmeter, quello che più sorprende, però, non è tanto il primato dello sport, bensì il fatto che su sei campagne sullo sport, cinque siano dedicate al calcio. I più appassionati sanno infatti che Maggio è un mese importante per questo sport. L’ultimo mese di Campionato di Serie A, vinto tra l’altro dalla Juve, che ha portato a casa anche la Coppa Italia ed è arrivata in semifinale per la Champions. Per il tennis invece hanno influito in larga parte gli Internazionali BNL tenutisi a Roma dal 7 al 17 Maggio.

Sul podio della Top Ten trionfano rispettivamente:

  1. La campagna di Samsung, #LoveFootballMore, collezionando 9.700 tweet per 1000 autori unici. Si tratta di un concorso a premi, lanciato ad ottobre 2014, che ha raggiunto l’acme del successo nel suo ultimo mese di validità, grazie all’abilità con cui il profilo di Samsung è riuscito a coinvolgere i suoi tifosi e li ha invitati a condividere tweet con l’hashtag del concorso.
  2. La campagna di Dacia, #DaciaSponsorDay lanciata a Gennaio 2015 con 8.300 tweets per 640 autori unici, 11.200 followers e 1.700 retwitt.
  3. La campagna del Museo del 900 di Milano, #MuseoIdeale, lanciata per promuovere un nuovo percorso espositivo in occasione di Expo 2015. L’hashtag dell’iniziativa ha totalizzato circa 7.700 tweet e ben 3000 autori unici.

Tra gli altri risultati che meritano menzione troviamo il progetto di CSR #NuvolaRosa con circa 7.000 tweet, promosso dal profilo di Microsoft Italia in partnership con ONU ed Expo2015.  Altra new entry del mese è #FuoriLeListe, un flashmob virtuale che è esploso su Twitter il 14 maggio e con il quale Fundraiser ed organizzazioni non-profit hanno chiesto all’Agenzia delle Entrate spiegazioni in merito ai ritardi nella pubblicazione delle liste del 5×1000 del 2013. I 3.200 messaggi per l’iniziativa lanciata dal gruppo Facebook Fundraisers d’Italia sono un successo che dimostra come i social, se utilizzati sapientemente, siano ottimi canali di amplificazione e viralità di campagne ed iniziative.

Proposta

Ma passiamo a qualche numero in più sulle campagne calcistiche più chiacchierate. Ben due sono quelle lanciate ufficialmente dal profilo di JuventusFC, tra l’altro in prima posizione per total engagement nella classifica dei migliori brand di maggio. La prima campagna è #SeAndiamoInFinale, che si posiziona quinta con un hashtag lanciato il 4 Maggio attraverso il quale la Juventus 2.0 invitava i suoi tifosi a twittare le promesse che sarebbero stati disposti a mantenere in caso di vittoria in semifinale della loro squadra del cuore. Una campagna dal successo istantaneo: più di 6.400 tweet e 3.000 autori unici tra i quali diverse fonti note come Repubblica, La Gazzetta dello Sport e Samsung Italia, che hanno twittato la notizia di un tifoso che ha mantenuto la promessa di andare a piedi fino a Berlino, documentando su Twitter tutto il suo cammino. Questo episodio ha dato alla campagna una visibilità enorme (9.7 milioni di unique impressions).  La seconda campagna che ha ottenuto grande riscontro è stata #StoriadiUnGrandeAmore, con l’hashtag lanciato in occasione di San Valentino, ma che è rimasto nei cuori dei tifosi juventini: a maggio ha infatti totalizzato 3.600 tweet e il tweet con il maggior numero di retweet 339. Il supporto dato alla Juventus nel corso di maggio è stato davvero tanto: ne è dimostrazione la presenza, oltre agli hashtag ufficiali delle campagne, di numerosi altri hashtag dedicati proprio alla #Juventus: #Juve, #JuveReal, #RealJuve, #RoadToBerlin. In nona posizione troviamo #MyFordTennis, la campagna dedicata alla 72esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia che si sono giocati al Foro Italico di Roma dal 7 al 17 maggio. L’iniziativa, promossa da Ford, sponsor della manifestazione, ha creato una campagna di comunicazione online e offline integrata e per l’occasione è stato creato un sito interattivo dove gli utenti avevano la possibilità di percorrere un tour virtuale all’interno del Foro Italico. La campagna ha totalizzato 2.800 tweet e ben 15.4 milioni di total impressions.

Per la metodologia di estrazione sono stati presi in considerazione tutti i tweet in lingua italiana centenenti gli hashtag ufficiali delle campagne promosse dai brand o associazioni, e quelli spontanei adottati in un secondo momento dai brand come proprie campagne. Nell’analisi sono stati considerati sia hashtag legati a programmi TV, iniziative politiche, promozione continuativa di un brand o di un prodotto, sia le campagne definite nel tempo e legate ad una specifica attività. Sono, invece, stati esclusi tutti gli hashtag legati ad eventi come convegni e conferenze.

top ten campagne su twitter maggio 2015 (FILEminimizer)

 

Maria Colucci

Tags

Maria Colucci

Nata e cresciuta in un paesino, ho sempre guardato al di là dei miei confini geografici sia per studio che per lavoro. Fashion-addicted, divisa tra le Lingue, il Marketing, la Comunicazione e immersa nel mondo Social, da qualche anno ho capito che di tutto ciò volevo farne una professione!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close