Twitter

La CIA su Twitter

Può sembrare l’ennesimo profilo fake ma non lo è: la CIA (Central Intelligence Agency) ha da poco aperto il suo profilo su Twitter. E Ovviamente i commenti non si sono fatti attendere.

Che sia una nuova strategia di spionaggio? Oppure anche nelle alte sfere hanno capito l’importanza dei social network? Quale sia la risposta poco importa, perchè la CIA, la più importante agenzia di sicurezza e spionaggio a livello mondiale, è su Twitter.

Non possiamo confermare nè negare che questo sia il nostro primo tweet

Questo il primo tweet lanciato dall’agenzia, che ha raccolto in poche ore 185 mila retweet e 100 mila like.

Proposta

Primo tweet della Cia

Proprio a cavallo del primo anniversario del Datagate, la Cia si fa più umana: lo sbarco su Twitter è un modo per far riavvicinare di nuovo i cittadini all’istituzione e a dare loro di nuovo fiducia.

Se la curiosità è stata molta, oggi la Cia ha un bel problemino: cercare di distinguere i tweet falsi e sarcastici da quelli veri. Un vero rompicapo, tanto che stanno addirittura studiando un software in grado di compiere l’ardua impresa.

Profilo Twitter della Cia

Dalla Cia fanno sapere che gli obiettivi prefissati con l’approdo su Twitter sono 18 (ovviamente non rivelano quali) e che la distinzione tra tweet sarcastici e potenzialmente pericolosi è soltanto uno di quelli, da utilizzare limitatamente ai grandi eventi che fanno molto parlare sul social network.

A breve, è previsto anche un controllo da parte della Cia nei confronti di Facebook, ampliando così l’orizzonte dei social network sotto l’occhio attento dell’agenzia.

Tornerà di sicuro l’eterna battaglia tra privacy e protezione, tra sicurezza nazionale e spionaggio che tanto appassiona l’America.

 Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close