Twitter

Italia fuori dal Mondiale e da Twitter?

L’eliminazione cocente degli azzurri vista da Twitter.

Martedì 24 giugno 2014: un’altra cocente delusione per l’Italia del pallone. Cerchiamo di capire ed analizzare come la partita Italia-Uruguay è stata vissuta su Twitter dagli utenti.

Il numero di tweet totali, pari a circa 3.5 milioni, ha eguagliato quello della partita contro l’Inghilterra.

Tweet totali partita Italia-Uruguay 2014

Proposta

Il momento clou è stato rappresentato dal goal di Diego Godin. Ma l’evento più social è stato inevitabilmente in concomitanza con il morso di Luis Suarez a Giorgio Chiellini con un picco di 107152 mila di tweet. 

Picco Tweet partita Italia-Uruguay

Non mancano i tweet più simpatici legati all’episodio, con tanto di parodie internazionali.

Come sempre protagonista, ma per nostra sfortuna solo sui social network, Mario Balotelli, giocatore più menzionato degli azzurri. Dietro di lui il sempiterno Gigi Buffon, protagonista in campo (con delle parate che ci tengono a galla) e fuori, sia per le interviste polemiche che per la vita sentimentale non più lineare. Edison Cavani risulta il terzo giocatore uruguaiano più menzionato.

Di seguito, alcune delle metriche più rappresentative della partita:

  • Tweet totali: 3,4 milioni
  • Calciatori più menzionati durante la partita
    • Per l’Uruguay:
    1. Luis Suárez
    2. Diego Godín
    3. Edinson Cavani
    • Per l’Italia 
    1. Mario Balotelli
    2. Gianluigi Buffon
    3. Giorgio Chiellini

E voi cosa avete twittato? Avete espresso la vostra delusione?

Sicuramente possiamo arrivare a una conclusione abbastanza ovvia: Twitter ha già vinto il suo Mondiale.

Sergio Menichini

Tags

Sergio Menichini

Studi economici, una grande passione per il marketing sfociata in un master in marketing e service management. Poi è arrivata la rivoluzione 3.0 dei social network e me ne sono invaghito. Amo seguire tutte le fan page aziendali e lo stile comunicativo delle aziende. Ascoltare, partecipare, interagire, condividere, coinvolgere, questo è comunicare!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close