Twitter

Invasione Zombie su Twitter

I profili Zombie sono ormai una realtà su Twitter, evitarli è una necessità. Rapida guida di sopravvivenza agli zombie digitali.

 Twitter Zombie Account

Come accade nei film di Romero, non esistono speranze di annientare completamente gli zombie, tutto ciò che possiamo fare è imparare a riconoscerli e starci il più lontano possibile.

Cos’è un account zombie? Sono generalmente account generati da bot, hanno una descrizione scarna e una natura poco chiara. Come gli zombie in carne ed ossa (?) anche quelli digitali non hanno un’anima. Nessuno li guida se non una serie di istruzioni predeterminate dal programmatore. Si insidiano nei profili privati  con lo scopo di ottenere dati sensibili e, nel peggiore dei casi, di clonarli. Conosciamo bene la triste fine di che viene morso.

Proposta

 Come riconoscerli? Gli Zombie di Twitter si celano dietro le mentite spoglie di donne e uomini attraenti. Diffida di chi ti segue con una bel sorriso e un tweet ammiccante, potrebbe essere uno zombie. Gli Zombie non hanno personalità, attento a chi twitta più volte lo stesso contenuto. Gli Zombie non fanno mai retweet. Mai. Gli Zombie non fanno menzioni e non partecipano a nessuna conversazione. Ma soprattutto, gli Zombie viaggiano in branco. Se ricevi tanti follower nello stesso momento, non sei più al sicuro.

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close