Hollywood & Vines: un vero film con sequenze di 6 secondi

Una recente iniziativa di AirBnB ha sfruttato Vine e Twitter in maniera innovativa
Qualche mese fa abbiamo parlato del primo concorso dedicato ai ‘registi da 6 secondi’, tenutosi al Tribeca Film Festival di New York. In In tale occasione erano stati premiati i migliori creatori di mini-video con Vine.
Nel frattempo sono successe molte cose…
C’è stata la controffensiva di Instagram che ha lanciato i propri mini-video della durata massima di 15 secondi.
Ne è nata una sfida…
Il capitolo più recente di questa video-contesa lo ha scritto AirBnB, noto portale dedicato a chi cerca soluzioni immobiliari in affitto, che ha lanciato una iniziativa interessante:”Hollywood & Vines“.
Si tratta di un concorso a premi attraverso Twitter e Vine (ovvero padre e figlio, dato che Vine è una creatura di Twitter).
Il meccanismo è semplice: AirBnB ha invitato a girare mini-video con Vine e a inoltrarli tra il 22 ed il 27 agosto al proprio account Twitter @Airbnb, utilizzando l’hashtag #AirbnbHV
Quale è stato l’utilizzo innovativo ?
I migliori mini-video selezionati, daranno vita ad un vero e proprio film della durata di 34.000 secondi !
E soprattutto…
I vantaggi per AirBnb:
- Lead generation;
- Aumento traffico sul proprio account Twitter;
- Engagement.
Per Vine:
- Crescita della Brand Awareness;
- Acquisizione di nuovi iscritti;
- Aumento del numero di mini-video attraverso la propria piattaforma.
E per entrambi:
Twitter e Vine diventano entrambi strumento efficace di content marketing.
Infatti AirBnB ha utilizzato App e Social Network in maniera creativa, a riprova del fatto che il fattore umano, ovvero le scelte strategiche, i progetti, sono gli elementi che fanno la differenza.
Gli strumenti tecnologici sono musicali, sta a noi cercare comporre lo spartito più bello e coinvolgente. La vera sfida consiste nel farlo dosando note e pause: che si tratti di un Post di 140 caratteri od un video di 6 secondi…
Ora però ti chiedo: secondo te è un bene essere concisi, pur di assecondare la pigrizia del social-lettore 2.0 ?
Io stesso avrei potuto scrivere un Post più articolato, ma ho deciso di essere sintetico… quasi ermetico 😉
Paolo Fabrizio