“Fate conoscere Gesù sui social network” by Papa Francesco

La comunicazione social del Vaticano sempre più mainstream.
In un video messaggio inviato alla prima Conferenza filippina sulla Nuova evangelizzazione, Papa Francesco ha affidato un messaggio innovativo e “provocatorio”, come è nel suo stile.
Fate conoscere Gesù al mondo della politica, degli affari, dell’arte, della scienza, della tecnologia e dei social media. Fate in modo che lo Spirito Santo rinnovi la creazione e porti pace e giustizia nelle Filippine e nel grande continente asiatico che è vicino al mio cuore.
Questo è il passaggio chiave: far conoscere la figura di Gesù tramite i social media. Papa Francesco si sa, sta facendo una vera e propria rivoluzione nel Vaticano e nella Chiesa, partendo proprio dalla comunicazione. Non più saluti austeri, ma un semplice “Ciao” e “Buon pranzo”, stanno facendo amare sempre di più il pontefice ai fedeli (e non).
Ma anche il rapporto con i nuovi mezzi di comunicazione sono una leva del nuovo pontificato. Secondo Padre Antonio Spadaro la vicinanza del pontefice al il web ed ai social network, risale al 13 marzo, giorno dell’elezione di Jorge Mario Bergoglio al soglio petrino. In quel momento il nuovo Pontefice rese “attive le migliaia di persone presenti connettendole con la sua persona e con quanto stava accadendo dimostrato di essere egli stesso un social network”. Quella sera, infatti, migliaia e migliaia di persone hanno postato, twittato, condiviso e scritto “Habemus Papam”.
Se la performance di Papa Benedetto XVI con i social media non fu delle migliori (ricordiamoci il semi-flop che ha fatto l’inaugurazione del suo profilo twitter, inondato dalle domande più assurde), con Papa Francesco invece la comunicazione avviene sia in maniera bottom up e top down. E non dimentichiamo il clamore che hanno suscitato le telefonate del Papa ad alcuni fedeli o la foto postata su Instagram diffusa da uno scout piacentino.
Siamo di fronte ad un cambiamento epocale, che certo non risolverà i problemi del mondo, ma di sicuro sta dando più speranza e fiducia.
Francesca Lizi