SocialMediaLife.it

Espandere i Tweet, restare su Twitter

Twitter rende i tweet più leggibili e intuitivi, trattenendo gli utenti.

Gli ultimi interventi portati a compimento da Twitter in questi mesi sulla versione browser sono destinati a rendere più fruibile ed omnicomprensiva la piattaforma.

Fatta esclusione per Instagram e Youtube, infatti, fino a poco tempo fa per visualizzare un contenuto multimediale era necessario visitare il link che lo ospitava, abbandonando, anche solo per un momento, Twitter stesso.

Una nuova iniziativa di Twitter ha voluto espandere la meccanica che prima caratterizzava YouTube e Instagram ai numerosi portali informativi che hanno aderito.

Tra questi figurano, in una prima battuta, il Wall Street Journal, il portale Breaking News di MSNBC e il sito della rivista TIME.

Twitter insiste e scommette così  sulla sua natura di information network, rendendo ogni contenuto condiviso istantaneo e penetrante.

Twitter ha anche implementato la compatibilità con diversi siti per la condivisione dei video. Nei messaggi espansi sarà possibile vedere in anteprima d’ora in poi anche i filmati condivisi dagli utenti tramite DailyMotion e Lifetime.

Twitter sta ha terminato lo sviluppo del nuovo sistema in queste ore per il proprio sito web e per la sua versione mobile, mentre sarà necessario un pò di tempo prima che arrivi sulle app per iPhone, iPad e per dispositivi Android.
La visibilità in anteprima sarà disponibile  in tutti i paesi con le stesse modalità, ovviamento in virtù deli accordi intercorsi con i portali.

Martedì Twitter ha anche annunciato un nuvo aggiornamento: gli argomenti di tendenza saranno connotati anche  geograficamente nella sezione “Scopri”  stante comunque la possibilità  modificare il paese cui sono riferite le tendenze.

Exit mobile version