Twitter

Attacco a Twitter! E tu, sei stato attaccato?

Più di 55mila profili twitter violati e relative password pubblicate in rete.

Attacco a TwitterCosa è successo?  Come dichiare il sito airdemon.it oggi (9/05) più di 55mila tra username e password  twitter sono stati resi pubblici. Hacker anonimi hanno vilato sa sicurezza dell’information network per eccellenza.

Come capire se il proprio account è stato violato? I metodi sono quelli che pensate e noi riportiamo testualmente quanto comunica lo stesso twitter:

 

Proposta

 

Forse il tuo account è compromesso se:

– se appaiono sulla tua pagina di profilo di Twitter tweet che non hai creato tu.

– MD (messaggi diretti) che non volevi inviare sono mandati dal tuo account.

– non sei in grado di accedere a Twitter con il tuo nome utente, password o indirizzo email (e sai di non averle cambiate!)

– quando provi a resettare la password ricevi il messaggio “Oh accidenti! Non riusciamo a trovarti!) quando provi ad inserire il tuo indirizzo email o il tuo nome utente (prova entrambi!)

E se così fosse? Cosa fare? Semplice, svuotare la cache, riaccedere, cambiare la password e revoare l’accesso alle terze parti. Più precisamente:

  • Uscire da Twitter immediatamente (questo renderà nullo il cookie della sessione in corso).
  • Svuotare la cache del browser ed esci completamente dal browser (questo bloccherà eventuali software malevoli che potrebbero essere in azione in background).
  • Aprire una nuova finestra del tuo browser ed accedere a Twitter.
  • Cambiare immediatamente la password. È  anche possibile usare la funzione di reset password di Twitter per impostare nuova password prima di accedere di nuovo.
  • Visitare la  pagina delle impostazioni e controllare la sezione Connessioni. Revocare l’accesso garantito ad ogni applicazione di terze parti che non riconosci.

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close