Attacco a Twitter! E tu, sei stato attaccato?

Più di 55mila profili twitter violati e relative password pubblicate in rete.
Cosa è successo? Come dichiare il sito airdemon.it oggi (9/05) più di 55mila tra username e password twitter sono stati resi pubblici. Hacker anonimi hanno vilato sa sicurezza dell’information network per eccellenza.
Come capire se il proprio account è stato violato? I metodi sono quelli che pensate e noi riportiamo testualmente quanto comunica lo stesso twitter:
Forse il tuo account è compromesso se:
– se appaiono sulla tua pagina di profilo di Twitter tweet che non hai creato tu.
– MD (messaggi diretti) che non volevi inviare sono mandati dal tuo account.
– non sei in grado di accedere a Twitter con il tuo nome utente, password o indirizzo email (e sai di non averle cambiate!)
– quando provi a resettare la password ricevi il messaggio “Oh accidenti! Non riusciamo a trovarti!) quando provi ad inserire il tuo indirizzo email o il tuo nome utente (prova entrambi!)
E se così fosse? Cosa fare? Semplice, svuotare la cache, riaccedere, cambiare la password e revoare l’accesso alle terze parti. Più precisamente:
- Uscire da Twitter immediatamente (questo renderà nullo il cookie della sessione in corso).
- Svuotare la cache del browser ed esci completamente dal browser (questo bloccherà eventuali software malevoli che potrebbero essere in azione in background).
- Aprire una nuova finestra del tuo browser ed accedere a Twitter.
- Cambiare immediatamente la password. È anche possibile usare la funzione di reset password di Twitter per impostare nuova password prima di accedere di nuovo.
- Visitare la pagina delle impostazioni e controllare la sezione Connessioni. Revocare l’accesso garantito ad ogni applicazione di terze parti che non riconosci.