
Il titolo può apparire semplice e scontato, ma non lo è. Se un hangout viene fatto dal Pontefice in persona, poche parole sono più che sufficienti.
Google stupisce ogni volta: grazie al sistema Hangout, che permette di effettuare video conferenze con un numero ampio di persone, molteplici volti noti si sono collegati ed hanno parlato con i loro fan, da David Beckham a Barack Obama.
Questa volta però si vola alto: per la seconda volta in pochi mesi, domani 5 febbraio ore 16:00 (ora italiana), Papa Bergoglio terrà una video conferenza tramite Google Hangout, con i bambini disabili, provenienti da Brasile, India, Spagna e Stati Uniti. L’iniziativa è promossa da Scholas Occurrentes, una Onlus benefica lanciata dallo stesso Pontefice per far incontrare scuola e nuove tecnologie.
E’ chiaro che ormai la comunicazione di Papa Francesco è 2.0: ha capito che le menti e le anime possono essere toccate anche grazie ad un tweet, senza però esagerare e senza tralasciare la comunicazione tradizionale. E’ ciò che tanti autori di Comunicazione stavano cercando disperatamente: la comunicazione analogica con quella digitale che si fondono insieme in armonia.
L’evento può essere seguito sul canale ufficiale di YouTube di Scholas Occurrentes. Io fossi in voi non me lo perderei, intanto guardatevi il promo.
Francesca Lizi