Scoop.it si integra con Google+

Scoop.It presenta un’app per l’integrazione con Google+, funzionalità di autorship e opzione di condivisione delle pagine aziendali del social di BigG.
Mentre si dibatte se Google+ sia o meno una città fantasma, la rete sociale del colosso di Mountain View ha superato tranquillamente il tetto di 1 miliardo di utenti. Proprio così: 1 miliardo di persone hanno un account Google+, il doppio della base di utenti di Twitter e solo il 15% meno di Facebook. Forse, nota ancora più importante, il pulsante +1 viene premuto più di 5 milioni di volte al giorno e 340 milioni di suoi utenti sono attivi.
Oggi vi segnaliamo 2 nuove features dell’app di scoop.it che abbiamo appreso dalla pagina del sito:
1) l’aggiunta a Scoop.it delle Pagine aziendali di Google+ come opzione di condivisione;
2) l’aggiunta di Google+ autorship al profilo Scoop.it;
Passiamo a vedere come impostare la pagina di Google+ come opzione di sharing: sull’app di Scoop.it, semplicemente rechiamoci su “settings” (impostazioni), cliccando sul nostro username, nell’angolo in alto a destra, e selezionando la scheda “sharing options” (opzioni di condivisione).
Cliccando su “altri social media” ci comparirà una schermata simile a questa:
Semplicemente, poi, basta cliccare sul tasto “Connetti” accanto alla pagina Google+ e accettare i dialoghi che seguono (nota: ci sarà chiesto quale Google account collegare se ne abbiamo più di uno. In tal caso, accertiamoci di collegare l’account Google+ giusto al quale è collegata la nostra pagina).
Una volta cliccato su “Accetta”, saremo reindirizzati a Scoop.it e si visualizzerà una pagina simile a questa:
D’ora in avanti, tutte le volte che faremo “scoop” su qualche contenuto, visualizzeremo la nostra pagina Google+ come opzione di condivisione e potremo condividerla così con un semplice click, come in questo esempio:
Infine, un ultimo accenno a come settare la autorship su Google+: recandoci su http://plus.google.com/me/about/edit/co sotto la voce “Contributo a” cliccare su “Aggiungi link personalizzato” e inserire http://www.scoop.it come URL e, infine, cliccare su Salva. Un esempio nell’immagine seguente:
Seguiti questi ultimi passaggi, potremo recarci nuovamente, come spiegato sopra, nelle impostazioni di Scoop.it (di nuovo cliccando sul nostro username in alto a destra su modifica profilo) e semplicemente aggiungere l’URL della nostra pagina Google+.
Queste due nuove opzioni dell’applicazione Scoop.it ci permetteranno di dare maggior visibilità ai nostri contenuti curati attraverso Google+.
Aldo Palo