Google Plus

Google Plus Mobile si rinnova in nome della semplicità

La società di Mountain view rilascia l’aggiornamento dell’applicazione per smartphone e migliorandone graifca, funzionalità e navigazione.

Dopo il lancio ufficiale delle nuove Community di Google+ la settimana scorsa, evento che ha fatto registrare una frenetica attività sulla piattaforma con una crescita esponenziale di nuovi gruppi creati nelle sole prime 48 ore, la società di Page & Brin ha rilasciato l’aggiornamento dell’applicazione per dispositivi mobile per introdurre, resta sottinteso, la nuova funzionalità anche per smartphone. Google ha però colto l’occasione per intervenire radicalmente sullo strumento che non aveva brillato finora per navigabilità e performance. Una macchia per la società votata alla semplicità!

Google Plus App

Se non avete avuto ancora l’opportunità di scaricarne l’update, la nuova versione si presenta con un layout migliorato e soprattutto molto più agevole e intuitivo rispetto a prima. Tra le novità infatti, oltre alla Community, ci sono la possibilità di iscriversi a qualunque cerchia, di trovare in maniera più semplice i propri contatti ma soprattutto un miglioramento visivo dello stream e una nuova interfaccia di scrittura che permette una più rapida condivisione dei contenuti.

Proposta

Novità Google Plus AppI cambianti sono dunque radicali e lo si percepisce innanzitutto dalla visualizzazione dei post in bacheca, la cui anteprima si presenta a tutto schermo per una lettura più comoda. Utile anche il nuovo design dei pulsanti per la condivisione, quattro in tutti, posti in primo piano e differenziati per colore. Basta un touch infatti per aprire il rispettivo comando e caricare immagini, fare un check-in, inserire un link o aggiungere un testo. Google+ automaticamente allegherà poi contenuto selezionato al post da pubblicare.

Bacheca Google Plus App

Interessante anche lo miglioramento delle funzioni destinate al social engagement, con un pulsante posto centrale e in alto, al cui tocco è possibile accedere a un menu a tendina che permette di selezionare tra Tutte le Cerchie o un gruppo specifico di utenti.

Seleziona pubblico su Google Plus App Inoltre, il menu dei comandi principale, raggiungibile mediante un scroll del dito verso destra, mostra in elenco tutte le funzionalità offerte dalla piattaforma, comprese le nuove Community.

Menu comandi Google Plus App

Sembra dunque che il tanto atteso tuning sia finalmente arrivato e che adesso l’app di Google+ possa iniziare a competere realmente con altri big del settore. Basta solo decidere con quale profilo utilizzarlo, quello personale o una brand page, un pò come accadeva già per Twittter.

Scelta Account Google Plus App

Buona navigazione e diteci cosa ne pensate!

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close