Google Plus

Google Plus: diritto all’anonimato!

Stanchi delle restrizioni di Google+ in merito alla registrazione di un profilo? Arrivano delle novità!

Fin dalla creazione di Google+, tre anni or sono, il social ha preteso che gli utenti si registrassero con i loro reali nomi. Questo ha permesso di costituire un social “serio”, con utenti “reali” e dati rintracciabili. In più, da Mountain View, avevano adottato una ulteriore strategia che permettesse agli utenti di utilizzare un singolo account (e quindi una sola identità virtuale) sia per il social network che per YouTube.

Forse, proprio a causa di questa peculiarità, gli utenti meno Geek hanno spesso guardato con sospetto il social di Google. In questi giorni, il team di Google ha annunciato di voler cambiare politica e di iniziare ad accettare anche dei nomi schermati o dei nickname.

Google Plus

Proposta

In tal modo, anche gli utenti di YouTube potranno accedere a Google+ con i propri nickname, per la gioia dei numerosi utenti che hanno fatto ricorso. Infatti, mantenere la propria identità nei social media non è sempre positivo e non sono mancati dei casi spiacevoli. A proposito di questo, l’azienda si è voluta scusare con gli utenti.

Inoltre, l’Ingegnere Senior del team, Yonatan Zunger, oltre a dichiarare che i ricorsi saranno tutti accettati, ha annunciato che la limitazione per il cambio del nome passerà  da tre ogni due anni ad uno ogni 90 giorni (non sarà un effetto farfalla del Diritto all’Oblio?)

Staremo a vedere!

Marialuisa Allocca

Tags

Marialuisa Allocca

Laureata in Scienze dell'Educazione. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Formazione Continua. Appassionata di tecnologie per l'istruzione e del mondo web in genere. Sensibile alle problematiche dei giovani e cosciente di possedere un'incisiva empatia. Devota alla musica e al cinema. Finemente vanitosa, tanto da interessarsi al campo della moda e del make up aggiornandosi e seguendo i fashion blog più in voga.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close