Google Plus

Google (Plus) City Expert Program: solo recensioni di qualità

Su Google Plus arrivano le recensioni degli esperti in città!

Il programma si chiama City Expert ed è stato recentemente annunciato da Big G. Si tratta di una iniziativa molto interessante e che si basa sulla partecipazione a eventi offline in ambito locale per fornire spunti e recensioni online su attività commerciali. Gli utenti vengono selezionati da Google e convocati dietro specifico invito ufficiale per prendere parte a incontri finalizzati a conoscere e valutare, in un secondo momento, i business centre.

Programma Google City Expert

In cambio del proprio contributo, gli utenti ricevono gadget e un badge da apporre in bella vista sul proprio account G+. Infatti, per poter essere tra i papabili eletti dalla società di Mountain View, condizioni imprescindibili sono possedere un profilo utente su Google Plus, aver inviato almeno 50 recensioni di alta qualità e continuare a contribuire con altrettante rispettando una media di inoltro di 5 opinioni al mese. Se vi state chiedendo cosa Google intenda per “alta qualità”, la risposta è: rispettare i criteri di classificazione previsti, ossia fornire giudizi di almeno 4 o 5 frasi con “informazioni specifiche, utili ed equilibrate”.

Proposta

Google Plus Local Recensioni

Tutte le recensioni saranno poi pubblicate su Google Plus Local e naturalmente su Google Maps, andando dunque a incentivare l’utilizzo delle due piattaforma grazie a dinamiche di review & rewarding basate sul networking. Chi di noi non ha mai consultato Tripadvisor, 2Spaghi, IlMangione, Booking e affini prima di procedere alla prenotazione di un ristorante, un volo o un albergo?

Google ha capito quanto siano utili ai propri utenti le opinioni di altri naviganti della Rete e ha inteso ottimizzarne i contributi “certifcando” gli opinionisti, un po’ come accade su Yelp Elite con i suoi incontri a invito volti a incrementare il numero di commenti sulla piattaforma e a incentivare la conoscenza tra gli utenti di una squadra elitaria. Competenza del territorio, senso di appartenenza a una tribù e tante relazioni sociali. Risultato? Visibilità, informazioni sui migliori eventi nella propria area e ricezione di coupon da spendere nei dintorni della propria zona di competenza.

Al momento il programma City Expert è disponibile solo per gli utenti domiciliati  negli Stati Uniti (Austin, Chicago, New York, Phoenix, Portland, Raleigh-Durham e San Francisco), nel Regno Unito (Bristol, Edinburgh, Londra e Manchester), Giappone (Tokyo e Osaka) e in Australia (Sydney).

Esperti Chicago programma City Expert Google

Da una parte Google si assicura quindi contenuti di qualità, attentamente monitorati, dall’altra i gestori di attività ristorative e ricettive incentiveranno la richiesta di recensioni da parte di “City Expert” presso i propri locali con invio di sconti e gadget.

Insomma, i contenuti user generated e tanto social networking porteranno ancora più dati e traffico su Google?

I big del settore sono avvisati!

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close