Google Plus

Google introduce il nuovo Google+

Google rinnova Google+ rendendolo più semplice e facilitando la ricerca dei contenuti interessanti per l’utente

Ogni tanto dimentichiamo dell’esistenza di Google+ed è proprio quando più nessuno ne sta parlando che Google entra a gamba testa nel mondo dei social e ci annuncia una novità. Solo pochi mesi fa si pensava ad una totale dismissione del social a causa dell’aggiornamento che consentiva di utilizzare tutte  le funzioni di Google senza dover necessariamente creare un account Google+.

Oggi Google fa un passo in avanti verso la realizzazione di un nuovo Google+, che permetta agli utenti di poter interagire in base ai propri interessi semplificando tutti gli aspetti del social che a primo impatto possono sembrare un po’ macchinosi. Le Collezioni e le Comunità hanno una fruibilità tutta nuova, per consentire a chi naviga di potersi immergere nei contenuti che sta cercando e permettere a chi è interessato ad un topic di trovare un gruppo di persone che ha i suoi stessi interessi per discuterne. Si rafforzando dunque le già esistenti Community. Ma per quello non ci sono già i gruppi su Facebook?

Aggiornamento Google+

Proposta

Ma non ci si limita alle già esistenti Collezioni e Comunità; il nuovo Google rende più facile la pubblicazione dei post, la ricerca, i collegamenti e consente di tenere il passo con il flusso di contenuti in un’interfaccia completamente ridisegnata. Il tutto sia su web che su altri dispositivi.

Potete vedere in anteprima il nuovo Google+ su web registrandovi e cliccando su “let’s go” quando visualizzate il messaggio. Siccome gli aggiornamenti sono ancora in corso e ancora non è stato ridisegnato tutto, dopo aver dato un’occhiata potete tornare al caro e vecchio Google+ cliccando sul pulsante in basso a sinistra. Nei prossimi giorni anche Android ed iOS verranno aggiornati. Google inoltre ci permette di poter inviare loro le nostre critiche o i nostri suggerimenti tramite la comunità di supporto che è lì pronta ad ascoltarci.

“Google è sempre alla ricerca di grandi prodotti che risolvono le esigenze reali e rendono la vita più facile per le persone. I vostri feedback ci hanno portati a questo punto e mentre continuiamo a perfezionare Google+, ci piacerebbe continuare a sentire la vostra opinione.” Questo quanto dichiarato tramite il blog di Google.

Cosa succederà a Google+? Grazie a questi cambiamenti lo utilizzeremo di più? La significatività di questi aggiornamenti è direttamente proporzionale all’utilizzo del social: quanto è utile apportare piccole modifiche ad un social network che viene utilizzato poco? Cosa dovrebbe spingere gli utenti ad utilizzarlo di più? Probabilmente Google+ è stato uno dei pochi fallimenti di Google e quando si è abituati a vincere, si accettano mal volentieri le sconfitte.

Annette Palmieri

Tags

Annette Palmieri

Laureata in Scienze della Comunicazione. Sono una persona curiosa, dinamica. Amo parlare, cercare cose nuove, i fiori, gli animali, il cinema, i treni e la tecnologia. Riverso le mie attitudini sul mio quotidiano e le trasformo in passioni. Per questo scrivo e sono diventata social addicted. In breve: peggio di Lucy Van Pelt.

Related Articles

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close