Google insegna!

Google si inventa la sua piattaforma e-learning!
Pensavate che Google avesse esaurito le idee? Credevate che ormai avesse esplorato tutti i campi? Grosso errore! Da oggi si lancia nel mondo dell’educazione online, partorendo un nuovo progetto: Classroom.
In effetti Big G godeva già di diversi strumenti utili alla gestione dei documenti e un esemplare servizio di posta elettronica, che oltre alle e-mail offre chat e chiamata online. Quindi il nostro colosso ha semplicemente unito le sue numerose applicazioni ed adattarle alle esigenze della scuola e degli insegnanti.
Classroom si presenta come un insolito registro scolastico con un’interfaccia lineare e pulita, che mostra gli studenti iscritti sotto forma di schede. La finalità è di offrire un servizio che aiuti nella gestione e lo svolgimento dei compiti a casa, ottenere feedback immediati e creare un contatto extra-scolastico con gli alunni. Partendo da questo progetto potrebbe nascere un sistema dedicato alle lezioni online o misto.
Classroom è un progetto ancora chiuso al momento e per utilizzarlo bisogna chiedere l’Iscrizione a Google, a questo link. Chi viene accettato in questa fase di sperimentazione può fare già diverse cose: creare, assegnare e ricevere i compiti e gestire i lavori svolti, archiviandoli su Google Drive.
Certo Google non è un pioniere in questo progetto (basti pensare a Google School), esistono già da tempo servizi simili, ma Google conta sulla diffusione (e quindi promozione) dei suoi servizi, ad accesso gratuito. Non c’è ancora una data di lancio ufficiale, per ora si tratta solo di una sperimentazione che si annuncia lunga.
Marialuisa Allocca