Google+ annuncia: streaming live gratuito per tutti

“Today we’re excited to launch Hangouts On Air to Google+ users worldwide. So if you have something to say—as an aspiring artist, a global celebrity, or a concerned citizen—you can now go live in front of a global audience”.
Lunedì 7 maggio, con queste parole, il Google Engineer Director e padre degli Hangouts on air di Google+, Chee Chew ha annunciato l’estensione del live streaming gratuito a tutti.
Fino a questa data, infatti, solo un limitato e selezionato numero di accounts Google+ poteva usufruire delle funzionalità degli hangouts on air (o videoritrovi): collegarsi in diretta ad un evento o registrare un video e condividerlo.
Ora, invece, tutti potranno seguire in diretta lo streaming live di una celebre personalità dello spettacolo o della politica, come il primo hangout di Obama (del 30 gennaio, accessibile allora ad un limitato numero di utenti), o lo streaming live amatoriale di un artista sconosciuto. Il numero di utenti, invece, che oltre a seguire l’evento, possono parteciparvi direttamente con interventi, resta sempre limitato a 10.
Ma, soprattutto, chiunque potrà registrare un personale live streaming e decidere di condividerlo pubblicamente con altri utenti. Il video condiviso potrà tanto avere una funzione meramente ludica: la diretta di un proprio concerto; quanto una funzione didattica: la condivisione, ad esempio, di una lezione universitaria. Sarà sufficiente possedere un account Google+ o YouTube che non sia stato segnalato per violazioni del copyright. Gli hangouts registrati saranno archiviati in YouTube per essere facilmente reperibili.
Vincenzo Ferrara