Cosa sarà possibile con gli occhiali del Google Project ?

Google testa il nuovo dispositivo di realtà aumentata scattando foto in giro per gli Stati Uniti
Stando ad informazioni trapelate su Google Plus, questa è la foto che Sergey Brin, cofondatore di Google insieme a Larry Page, avrebbe scattato con gli occhialini a realtà aumentata del Google Project Glass dalla sua macchina in viaggio nel Montana.
Ai pochi fortunati che ha tra le sue cerchie Brin ha postato le seguenti parole:
“Stavo testando una funzione degli occhiali che scatta automaticamente una foto ogni dieci secondi, senza interruzioni. Poi ho guardato Instant Upload per vedere gli scatti, e questa immagine mi ha rapito. Adoro il paesaggio, la luce, la maestosità del cielo. Non l’avrei mai scattata senza gli occhiali. […] Non vedo l’ora di sentirvi raccontare i vostri momenti magici. Siamo all’inizio di un viaggio straordinario e c’è ancora molta strada da percorrere. Non posso dire che sarò semplice o che andrà tutto bene, ma vi prometto che sarà eccitante”.
È la modalità scatto automatico di cui sono dotati gli occhiali di Google a realtà aumentata: chi li indossa ha la possibilità di impostare gli occhiali in questa modalità e di scattare foto ogni dieci secondi, senza perdersi nulla di ciò che gli accade intorno e senza dover interromperne la piacevole fruizione. Tutto è spiegato chiaramente in questo video:
Naturalmente tutto ciò sarebbe praticamente impossibile senza Google+ che si candida a essere sempre di più un Nuovo Mondo da esplorare con occhi (e occhiali?) diversi.
Stupefatti? Vi state chiedendo dove arriveremo?
Vincenzo Ferrara