Netflix introduce la funzione di sottotitoli personalizzati con l’uscita della quinta stagione di You

Netflix introduce la modalità “dialogue-only” per i sottotitoli, migliorando l’accessibilità e personalizzazione dell’esperienza di visione, in concomitanza con il lancio della quinta stagione di “You”.
Netflix introduce la funzione di sottotitoli personalizzati con l'uscita della quinta stagione di You - Socialmedialife.it

Netflix ha recentemente aggiornato il suo catalogo e le funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti. Una delle novità più attese è stata introdotta in occasione del lancio della quinta e ultima stagione di “You“, disponibile in streaming dal 24 aprile. Questa nuova opzione consente agli spettatori di personalizzare i sottotitoli, rendendo la visione dei contenuti ancora più accessibile e adatta alle preferenze individuali.

Nuova funzione dialogue-only per i sottotitoli

La piattaforma ha sbloccato una funzione che permette agli utenti di attivare i sottotitoli in modalità “dialogue-only“. Questo significa che gli spettatori potranno vedere solo le battute pronunciate dai personaggi, escludendo note come [musica in sottofondo] o [squilla il telefono]. Questa modifica rappresenta un passo significativo verso una fruizione più mirata dei contenuti, specialmente per coloro che preferiscono guardare film e serie TV in lingua originale.

È importante notare che questa nuova opzione non elimina completamente la possibilità di utilizzare le closed caption, rimaste fondamentali per gli utenti sordi o con disturbi dell’udito. Le caption forniscono informazioni cruciali sul contesto delle scene, ma ora gli utenti hanno la libertà di scegliere come visualizzare i dialoghi. La funzionalità è stata accolta positivamente dagli abbonati, molti dei quali avevano espresso interesse per un’opzione simile.

Estensione della funzione a nuovi contenuti

Attualmente, questa novità è disponibile solo per gli originali Netflix e si prevede che venga estesa ad altri titoli sulla piattaforma nel prossimo futuro. L’introduzione della modalità dialogue-only coincide con una crescente richiesta da parte del pubblico: secondo recenti sondaggi condotti dalla stessa piattaforma, circa il 50% degli spettatori americani guarda film e serie TV con i sottotitoli attivati anche quando parlano inglese.

Le ragioni dietro a questa scelta sono varie. Alcuni utenti utilizzano Netflix mentre svolgono altre attività domestiche o lavorative; pertanto non possono ascoltare l’audio senza distrazioni. Altri segnalano problemi legati al volume: spesso i dialoghi risultano troppo bassi rispetto ai suoni ambientali o alla musica nelle scene d’azione. In queste situazioni, avere a disposizione i sottotitoli diventa fondamentale per seguire correttamente la trama senza dover continuamente regolare il volume.

Impatto sulle abitudini degli spettatori

Questa innovazione potrebbe influenzare significativamente le abitudini degli spettatori su Netflix. Con sempre più persone che scelgono di guardare contenuti in lingua originale anziché doppiati, l’opzione dialogue-only offre un modo pratico per godere appieno dell’esperienza visiva senza compromessi sul comfort personale durante la visione.

Inoltre, permettere agli utenti di personalizzare ulteriormente l’esperienza contribuisce a mantenere alta la soddisfazione del cliente nei confronti della piattaforma streaming leader nel settore. La capacità di adattarsi alle esigenze diverse del pubblico rappresenta uno dei punti chiave nella strategia continua di Netflix nel mercato competitivo dello streaming video.

Con queste nuove funzionalità disponibili da oggi stesso su Netflix insieme all’attesissima quinta stagione di “You“, gli abbonati possono esplorare modi nuovi ed entusiasmanti per fruire dei loro contenuti preferiti.

Articolo di