Netflix ha ufficialmente dato il via a una nuova serie live-action dedicata a Scooby-Doo, un progetto che si basa sull’iconico cartone animato creato da Hanna-Barbera. La produzione, che è in fase di sviluppo da quasi un anno, è affidata a Warner Bros. TV e vede la collaborazione dei noti creatori Josh Appelbaum e Scott Rosenberg, insieme al produttore esecutivo Greg Berlanti.
Dettagli sulla produzione
La nuova serie sarà guidata da Appelbaum e Rosenberg, già noti per i loro lavori su progetti come “Citadel” e “From”. I due saranno gli showrunner della serie attraverso la loro etichetta Midnight Radio. Insieme a loro ci saranno anche altri nomi importanti del panorama televisivo: Berlanti Productions con Sarah Schechter e Leigh London Redman, oltre ad Andre Nemec e Jeff Pinkner sempre sotto l’egida di Midnight Radio. Berlanti ha un accordo generale con Warner Bros. TV che facilita questa collaborazione.
Peter Friedlander, vicepresidente delle serie sceneggiate di Netflix, ha espresso entusiasmo per il progetto: “Mystery Inc. è tornata in affari! Siamo entusiasti di portare Scooby-Doo in TV come serie live-action per la prima volta”. Ha sottolineato l’impatto culturale del franchise nel corso degli anni e l’importanza dei temi universali che affronta.
La trama della nuova serie
Secondo le informazioni rilasciate dallo streamer, la nuova versione di Scooby-Doo sarà una “reimmaginazione moderna” della storia originale. La trama seguirà Shaggy e Daphne durante la loro ultima estate al campo mentre si trovano coinvolti in un mistero inquietante legato a un cucciolo di grande alano smarrito. Questo cucciolo potrebbe aver assistito a un omicidio soprannaturale.
Insieme alla pragmatica Velma ed al nuovo ragazzo Freddy – descritto come strano ma affascinante – i protagonisti dovranno risolvere questo caso misterioso che minaccia non solo le loro vite ma anche i segreti più profondi tra loro.
Un franchise iconico
Scooby-Doo ha fatto il suo debutto nel 1969 con “Scooby-Doo, Where Are You?”, diventando rapidamente uno dei cartoni animati più amati dalle famiglie americane. Il gruppo composto da Scooby-Doo stesso insieme ai suoi amici Shaggy, Velma, Daphne e Fred ha attraversato diverse generazioni grazie alle numerose versioni animate ed ai film dal vivo realizzati negli anni 2000.
Gran parte del catalogo animato rimane disponibile su Max , dove Warner Bros., proprietaria sia della piattaforma streaming sia dell’etichetta Hanna-Barbera, continua ad offrire contenuti legati all’amato cane detective.
Le dichiarazioni dei produttori
Greg Berlanti ha condiviso il suo entusiasmo riguardo alla creazione della nuova iterazione: “Uno dei miei primi lavori preferiti è stato sedermi con Bill Hanna e Joe Barbera mentre firmavano i cel d’animazione”. Ha elogiato lo sforzo creativo messo in atto dai suoi collaboratori nella scrittura della storia attuale che cerca di catturare lo spirito originale del franchise.
Clancy Collins White, presidente degli affari creativi presso Warner Bros., si è detto altrettanto entusiasta riguardo alla collaborazione per portare questo leggendario franchise sullo schermo in forma live-action per la prima volta: “Non c’è mistero sul perché questi personaggi continuino ad essere amati dopo più di mezzo secolo”.
Con queste premesse promettenti ed una squadra talentuosa dietro le quinte, i fan possono aspettarsi grandi avventure dalla prossima versione live-action dedicata a Mystery Inc., destinata sicuramente ad attrarre tanto nuovi spettatori quanto quelli storici.