Netflix ha ufficializzato che la serie “The Sandman” si concluderà con la sua seconda stagione, suddivisa in due parti. Questo annuncio è arrivato insieme alla pubblicazione di un teaser trailer che anticipa l’epilogo dell’adattamento della celebre graphic novel di Neil Gaiman. La piattaforma streaming ha descritto questa conclusione come “elettrizzante”, promettendo undici episodi finali che debutteranno nel corso dell’estate: i primi sei episodi saranno disponibili dal 3 luglio, seguiti da altri cinque a partire dal 24 luglio.
Il teaser trailer e le anticipazioni sulla trama
Il breve video rilasciato da Netflix mostra il protagonista Morfeo, interpretato da Tom Sturridge, mentre viene convocato per riunirsi agli altri Eterni. Questi personaggi rappresentano le dimensioni fondamentali e senza tempo dell’esistenza e includono Destino, Distruzione, Disperazione, Delirio, Morte e Desiderio. La chiamata proviene proprio da Destino, il quale invita Morfeo a prendere decisioni cruciali per salvare non solo il suo regno del Sogno ma anche l’intera umanità.
La trama si preannuncia intensa: Morfeo dovrà affrontare mostri e dei oltre a nemici e amici nel tentativo di proteggere ciò che gli è caro. Le scelte fatidiche che sarà costretto a fare metteranno alla prova non solo le sue capacità ma anche i legami familiari tra gli Eterni. L’atmosfera del teaser suggerisce un crescendo drammatico verso una conclusione avvincente.
Il cast della seconda stagione
Il cast della nuova stagione include numerosi attori noti oltre al già citato Tom Sturridge. Tra questi ci sono Kirby Howell-Baptiste nei panni di Morte; Mason Alexander Park come Desiderio; Donna Preston nel ruolo di Disperazione; Esmé Creed-Miles come Delirio; Adrian Lester nella parte di Destino; Barry Sloane come Distruzione; Patton Oswalt prestando voce a Matthew the Raven; Vivienne Acheampong nei panni della Lucifera originale Gwendoline Christie ed infine Jenna Coleman in un ruolo chiave.
Questa ricca schiera di talentuosi interpreti promette performance memorabili mentre si preparano ad affrontare le sfide presentate dalla narrativa complessa tipica delle opere di Gaiman. Ogni attore porterà sullo schermo personaggi iconici amati dai lettori della graphic novel originale.
Produzione e sviluppo della serie
“The Sandman” ha debuttato su Netflix nell’agosto 2022 ed è stata accolta con reazioni miste dai fan storici del fumetto originale ma ha trovato anche un pubblico nuovo entusiasta delle sue trame intricate e visivamente affascinanti. Allan Heinberg funge da showrunner per questa seconda stagione ed è affiancato nella produzione esecutiva da David S. Goyer e dallo stesso Neil Gaiman.
La decisione di dividere la seconda stagione in due parti era stata presa prima dell’inizio delle riprese stesse secondo quanto riportato dallo showrunner Heinberg. Nonostante alcune speculazioni riguardo all’impatto delle recenti accuse contro Neil Gaiman sulla scelta finale riguardante la produzione, nessuna dichiarazione ufficiale conferma tale connessione.
Concludendo questo capitolo narrativo attraverso una struttura ben definita composta da undici episodi finali, Netflix sembra voler dare ai fan una chiusura soddisfacente dopo anni dedicati alla storia complessa degli Eterni e alle loro interazioni con il mondo umano.
Articolo di