Nasce Giubelli.io, l’intelligenza artificiale di Francesca Giubelli contro l’assistente Julia di Roma Capitale

Francesca Giubelli, prima influencer virtuale italiana certificata Meta, lancia Giubelli.io, un chatbot AI tutto italiano con più personalità e una vocazione civica: dialogare, informare e ascoltare i cittadini. Dopo aver fatto parlare di sé con la sua candidatura a sindaco virtuale di Roma, Francesca Giubelli lancia un nuovo progetto che unisce tecnologia, comunicazione e partecipazione civica. Si chiama Giubelli.io ed è molto più di un chatbot: è una piattaforma progettata per parlare davvero con le persone, con uno stile che cambia a seconda di chi ha davanti.

Nata come risposta concreta a JULIA, l’assistente virtuale ufficiale del Comune di Roma, Giubelli.io è stata sviluppata in meno di un mese, senza fondi pubblici e con prestazioni già avanzate, grazie al lavoro di un piccolo team italiano.

Un chatbot, tre modi diversi di entrare in relazione

A rendere unico il progetto è la sua struttura modulare. L’utente, entrando su www.giubelli.io, può scegliere con quale versione di Francesca interagire:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Giubelli (@francescagiubelli)

  • La modalità “Amica”, per conversazioni informali, empatiche, personali.

  • La versione “Esperta del Bel Paese”, pensata per chi cerca consigli su viaggi, gastronomia ed eventi.

  • E a breve arriverà anche la modalità politica, per aprire un confronto diretto con i cittadini su idee, proposte e visioni per la Capitale.

Nessun altro chatbot italiano ha una struttura così: un’unica intelligenza artificiale con più personalità, in grado di adattarsi al contesto e mantenere sempre viva la conversazione.

Un progetto nato da una visione italiana, con respiro europeo

L’idea di Giubelli.io nasce da Emiliano Belmonte, Valeria Fossatelli e Francesco Giuliani della KTP Web Agency, con l’obiettivo di creare un’AI più umana, più utile, più coinvolgente. A ispirare Francesca, il fascino senza tempo delle icone italiane come Sofia Loren, Monica Bellucci e Maria Grazia Cucinotta, unite però a una mente capace di rispondere, apprendere e dialogare in tempo reale.

Giubelli.io non si limita a “informare”. Si pone come interlocutore attivo, capace di costruire relazioni digitali autentiche, non fredde né impersonali.

L’Italia vera, raccontata da chi non si spegne mai

Francesca è anche la voce del progetto “L’Italia come non l’hai mai vista“, una funzione che permette agli utenti di:

  • esplorare borghi e percorsi poco noti,

  • scoprire piatti regionali autentici,

  • seguire feste popolari e tradizioni,

  • ottenere consigli su ristoranti, agriturismi e luoghi fuori rotta.

Il tutto disponibile 24 ore su 24, anche vocalmente, senza barriere di accessibilità.

Giubelli candidata sindaco? Sì, ma con una visione

La candidatura di Francesca Giubelli a sindaco di Roma non è uno scherzo, ma una proposta provocatoria, pensata per stimolare il dibattito su come l’AI possa servire davvero le persone, anche nelle istituzioni.

Francesca Giubelli, l’influencer virtuale italiana, si candida a sindaca di Roma per le elezioni 2027 – Socialmedialife.it

Mentre JULIA, secondo molti utenti, appare ancora “distante” e poco fluida, Francesca riesce a interagire con linguaggio naturale, fornendo risposte contestuali, precise e personalizzate.