Napoli-New York: il film di Salvatores in prima visione tv e streaming oggi, 28 aprile

Oggi debutta in TV e streaming “Napoli-New York”, il nuovo film di Gabriele Salvatores, che racconta l’avventura di due bambini tra Napoli del 1949 e l’America, candidato a quattro David di Donatello.
Napoli-New York: il film di Salvatores in prima visione tv e streaming oggi, 28 aprile - Socialmedialife.it

Oggi, lunedì 28 aprile, va in onda per la prima volta in televisione e in streaming “Napoli-New York“, l’ultimo lavoro del regista Gabriele Salvatores. Il film racconta una storia che si snoda tra la Napoli del 1949 e l’America degli anni successivi, esplorando temi di speranza e avventura attraverso gli occhi di due giovani protagonisti. Con una sceneggiatura originale ispirata a un soggetto di Federico Fellini, il film è già candidato a quattro David di Donatello.

La trama: un viaggio tra miseria e speranza

Ambientato nella Napoli post-bellica del 1949, “Napoli-New York” narra le vicende dei piccoli Carmine e Celestina. In un contesto segnato dalla povertà e dalle rovine della Seconda Guerra Mondiale, i due bambini cercano disperatamente un modo per sopravvivere. Celestina ha appena perso l’unico familiare rimasto dopo il crollo dell’edificio dove viveva; Carmine è sempre alla ricerca di qualche dollaro da guadagnare dagli americani che affollano le strade della città.

La loro avventura prende forma quando Carmine viene ingaggiato come aiutante da un cuoco nero su una nave ancorata al largo. Insieme a Celestina, i due decidono di nascondersi a bordo nella speranza di raggiungere New York. La loro fuga non passa inosservata: vengono scoperti dal capitano italiano della nave , dando così inizio a una nuova fase delle loro vite.

Il racconto si sviluppa come una favola moderna che riflette anche sulla condizione attuale degli immigrati italiani negli Stati Uniti. I protagonisti affrontano sfide significative mentre tentano di trovare la propria strada nel nuovo mondo.

Un cast d’eccezione con giovani talenti

Nel ruolo principale troviamo Pierfrancesco Favino nei panni del capitano italiano della nave Napoli-New York. Accanto a lui ci sono Dea Lanzaro e Antonio Guerra nei ruoli dei giovanissimi Celestina e Carmine rispettivamente. I due attori emergenti portano freschezza al racconto con interpretazioni sincere ed emotive.

Il cast include anche Omar Benson Miller nel ruolo del cuoco nero della nave, Anna Ammirati come moglie del capitano ed Anna Lucia Pierro nel ruolo della sorella emigrata di Celestina. Tra le guest star figurano Tomas Arana e Antonio Catania nel ruolo del direttore del giornale Little Italy.

Salvatores riesce così ad amalgamare esperti professionisti con nuovi volti promettenti per dare vita a questa storia ricca d’emozioni.

Riconoscimenti: candidature ai David di Donatello

Napoli-New York” è stato accolto positivamente dalla critica ed è candidato a ben quattro premi David di Donatello che verranno assegnati il prossimo 7 maggio su Rai 1 durante una diretta serale dedicata al cinema italiano. Le categorie nelle quali compete includono Miglior adattamento cinematografico, Miglior attore non protagonista , Migliori effetti speciali oltre al premio David Giovani.

In aggiunta ai riconoscimenti ricevuti dai David, il film ha ottenuto tre candidature ai Ciak d’Oro ed occupa l’ottava posizione nella classifica dei film italiani più visti nel corso dell’anno passato.

Dove vedere “Napoli-New York”

Per chi desiderasse seguire la pellicola oggi stesso alle ore 21:15 può sintonizzarsi su Sky Cinema Uno oppure accedere alla piattaforma NOW per lo streaming on demand disponibile anche in qualità 4K. Inoltre esiste un libro omonimo pubblicato da Marsilio che approfondisce la genesi della storia narrata nel film curato da Augusto Sainati; potrebbe essere interessante abbinarne la lettura alla visione cinematografica per coglierne ogni sfumatura narrativa.

Articolo di