Myrta Merlino, conduttrice del programma “Pomeriggio Cinque“, ha recentemente chiarito i motivi delle sue assenze dal piccolo schermo. In un’intervista al magazine “Ok benessere e salute“, la giornalista ha rivelato che le sue pause non sono state causate da ferie o scelte personali, ma da seri problemi di salute che l’hanno costretta a fermarsi.
Le accuse dei fan e la risposta della conduttrice
Negli ultimi mesi, Myrta Merlino aveva ricevuto diverse critiche dai suoi fan per non essere andata in onda. Molti si erano chiesti se fosse dovuta a una scelta personale o a semplici ferie. La conduttrice ha deciso di affrontare direttamente queste accuse, spiegando il contesto delle sue assenze. Nel corso dell’intervista, ha raccontato come il suo lavoro in televisione sia stato intenso e impegnativo negli ultimi quattordici anni. Ha descritto la sua esperienza come quella di trovarsi all’interno di un frullatore sempre acceso, dove è facile perdere il controllo della propria vita personale.
Myrta ha sottolineato l’importanza di trovare un equilibrio tra carriera e vita privata, specialmente considerando i suoi impegni familiari con tre figli e un compagno. Ha affermato che ci sono momenti in cui è necessario ascoltare i segnali del proprio corpo per evitare che lo stress lavorativo prenda il sopravvento sulla propria esistenza.
I problemi di salute della conduttrice
Durante l’intervista, Myrta Merlino ha parlato apertamente dei suoi problemi di salute. Ha rivelato che nel corso degli anni ha avuto diversi disturbi legati alla gola; tra questi figurano importanti problematiche alla tiroide e una sinusite cronica persistente. Tuttavia, ciò che l’ha portata a prendere una decisione drastica è stata la comparsa ripetuta di tonsilliti ricorrenti.
Dopo aver affrontato numerosi cicli di antibiotici ed antinfiammatori durante un inverno particolarmente difficile dal punto di vista sanitario, la sua otorinolaringoiatra le ha consigliato l’operazione per rimuovere le tonsille come unica soluzione efficace al problema ricorrente.
L’operazione alle tonsille: cosa comporta
Myrta Merlino ha condiviso anche dettagli sull’operazione alle tonsille stessa. Sebbene sia considerata una procedura comune nei bambini con pochi rischi associati, per gli adulti può risultare molto più complessa e dolorosa. La conduttrice ha descritto i forti dolori post-operatori che hanno caratterizzato la sua convalescenza: “In un adulto – spiega – la soglia del dolore è molto alta ed io ho sofferto intensamente per oltre due mesi.”
Questa esperienza difficile giustifica quindi le sue recenti assenze dalla trasmissione pomeridiana su Canale 5; ora i fan possono comprendere meglio quanto fosse necessaria questa pausa forzata dalla conduzione del programma.
La storia personale della giornalista mette in luce non solo le sfide professionali legate al mondo dello spettacolo ma anche quelle sanitarie cui spesso si deve far fronte nella vita quotidiana.