Il 28 marzo 2025, il Teatro Giordano di Foggia ospiterà ‘Nachtmusik‘, un concerto che celebra la musica viennese nell’ambito della 55esima stagione concertistica degli Amici della Musica. L’evento avrà inizio alle ore 20.30 e vedrà protagonisti i solisti della Nuova Orchestra Scarlatti Young di Napoli, diretti dal maestro Gaetano Russo, che si esibirà anche come clarinetto solista. Il programma musicale include opere di compositori illustri come Mozart, Brahms, Haydn e Rossini, con un omaggio speciale a Johann Strauss figlio per il bicentenario dalla sua nascita.
La Nuova Orchestra Scarlatti Young
La Nuova Orchestra Scarlatti Young rappresenta una delle realtà più dinamiche nel panorama musicale italiano. Insieme all’Orchestra Scarlatti Junior, costituisce il nucleo giovane e innovativo delle Comunità delle Nuove Orchestre Scarlatti. Fondata nel 1993 dopo lo scioglimento dell’Orchestra Scarlatti della RAI di Napoli, l’orchestra ha visto crescere costantemente la propria partecipazione e consenso tra i giovani musicisti.
Sotto la direzione del maestro Gaetano Russo, l’orchestra offre ai giovani talenti l’opportunità di esprimersi attraverso concerti ed eventi musicali. Russo non è solo un direttore d’orchestra ma anche un apprezzato docente di clarinetto; ha ricoperto ruoli importanti nella musica classica italiana ed è noto per le sue registrazioni con la RAI riguardanti il repertorio per clarinetto e orchestra.
L’approccio didattico del maestro Russo si basa su una combinazione di formazione rigorosa e opportunità pratiche sul campo. Questo modello ha permesso a molti giovani musicisti di affinare le proprie capacità artistiche mentre collaborano con professionisti affermati nel settore musicale.
Il programma del concerto
Il concerto ‘Nachtmusik‘ promette una serata ricca di emozioni grazie alla selezione accurata dei brani in programma. Tra le opere che verranno eseguite ci sono capolavori dei grandi compositori viennesi: Wolfgang Amadeus Mozart sarà rappresentato da alcune delle sue sinfonie più celebri; Johannes Brahms porterà sul palco melodie intense; Joseph Haydn offrirà spunti freschi con le sue composizioni innovative; Gioachino Rossini aggiungerà vivacità al repertorio con brani noti al grande pubblico.
Un elemento distintivo dell’evento sarà l’omaggio a Johann Strauss figlio in occasione del suo bicentenario dalla nascita. Conosciuto come “il re del valzer”, Strauss ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica classica leggera europea ed è celebrato per i suoi valzer eleganti che continuano ad incantare gli ascoltatori ancora oggi.
La scelta dei brani non solo riflette la tradizione musicale viennese ma offre anche uno spaccato sulla varietà stilistica presente nei secoli passati. Gli spettatori avranno così l’opportunità non solo di ascoltare grande musica ma anche comprendere meglio le influenze reciproche tra questi compositori storici.
Informazioni sui biglietti
Per chi desidera assistere all’evento ‘Nachtmusik‘, i biglietti possono essere acquistati tramite Vivaticket o direttamente presso il botteghino del Teatro Giordano nel giorno stesso dello spettacolo. Questa modalità consente agli appassionati sia ai residenti sia ai visitatori occasionali dell’area foggiana d’approfittare dell’occasione per vivere una serata dedicata alla grande musica classica.
L’organizzazione degli Amici della Musica continua a promuovere eventi culturali significativi nella città pugliese contribuendo così alla valorizzazione dell’offerta artisticо-musicale locale e creando occasioni preziose per gli amanti della cultura musicale.