In occasione del centenario della costruzione del complesso di case comunali di via Pisacane, Monza si prepara a vivere un evento musicale unico. “Serenate Metropolitane” è l’iniziativa che porterà la musica direttamente nelle abitazioni degli inquilini, offrendo un’esperienza personalizzata e coinvolgente. Dalle 16 alle 18, il baritono Giacomo Nanni, accompagnato dalla chitarrista Emma Baiguera, eseguirà serenate dedicate a chiunque voglia sorprendere un amico o un familiare con una dedica musicale.
Un’iniziativa esclusiva per gli inquilini
L’evento “Serenate Metropolitane” rappresenta una proposta originale riservata agli inquilini del complesso di via Pisacane. Gli interessati possono prenotare la loro serenata tramite WhatsApp, consentendo così ai residenti di dedicare canzoni speciali a persone care o anche a sé stessi. Questo approccio intimo alla musica mira non solo ad intrattenere ma anche a rafforzare i legami tra vicini e amici all’interno della comunità.
La scelta di portare la musica direttamente nelle case degli inquilini riflette l’intento degli organizzatori di creare momenti significativi che possano arricchire le relazioni sociali nel quartiere. La presenza dei musicisti nella vita quotidiana dei residenti offre una dimensione nuova all’esperienza culturale, rendendola accessibile e personale.
Il concerto finale nel cortile
Il culmine dell’evento avverrà alle 18 con un breve concerto nel cortile del complesso residenziale. Questo momento sarà aperto non solo agli inquilini ma anche ai loro ospiti, creando così ulteriori opportunità d’incontro tra i residenti e favorendo uno scambio culturale vivace. La performance dal vivo promette di essere un’occasione speciale per celebrare insieme il patrimonio storico delle case comunali.
Il concerto rappresenta anche parte della rassegna “Monza Music Meetings”, che fino al lunedì successivo prevede una serie di concerti ed eventi musicali sparsi per la città. Tra questi figurano esibizioni da parte dei musicisti dell’Accademia Chigiana di Siena e dell’Orchestra Canova, contribuendo così ad arricchire l’offerta culturale locale.
Celebrare storia e comunità attraverso la musica
Le “Serenate Metropolitane” non sono soltanto un evento musicale; esse simboleggiano anche una celebrazione della storia sociale ed architettonica delle case comunali monzesi. Le assessore Andreina Fumagalli e Arianna Bettin hanno sottolineato come questo evento sia pensato per onorare i cento anni del complesso abitativo che ha ospitato generazioni di monzesi.
Con questa iniziativa si desidera promuovere eventi diffusi sul territorio piuttosto che concentrarsi esclusivamente nei luoghi tradizionali dedicati alla cultura. L’obiettivo è quello di rendere la cultura più accessibile ai cittadini attraverso esperienze dirette che coinvolgono attivamente le persone nella vita comunitaria.
In sintesi, le “Serenate Metropolitane” offrono non solo intrattenimento ma fungono da ponte tra passato e presente nella vita sociale monzese, valorizzando al contempo il patrimonio culturale locale attraverso la musica.