La mostra “Contemporanea, per un’arte responsabile” è stata inaugurata il 2 aprile 2025 presso Palazzo Piacentini, sede dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale . L’esposizione si propone di mettere in luce il patrimonio artistico dell’ente e di riflettere sulla sua duplice identità: una parte storica che si occupa delle esigenze sociali e una parte innovativa che affronta le questioni contemporanee. La mostra è aperta al pubblico gratuitamente.
La doppia anima dell’Inps
Mauro Saviano, direttore del Coordinamento metropolitano di Milano Inps, ha descritto l’iniziativa come un’opportunità per esplorare la complessità dell’Istituto. Secondo Saviano, l’Inps non è solo un ente previdenziale ma anche un custode della cultura e delle arti. La mostra intende rappresentare questa dualità attraverso opere di artisti internazionali che dialogano con i temi attuali.
L’anima classica dell’istituto viene messa in risalto attraverso opere storiche che raccontano la storia sociale ed economica del Paese. Dall’altro lato, l’anima moderna emerge tramite installazioni artistiche contemporanee che affrontano questioni come la sostenibilità ambientale, le disuguaglianze sociali e i diritti umani. Questa combinazione offre ai visitatori uno spaccato della società odierna visto attraverso gli occhi degli artisti.
Dettagli sull’esposizione
La mostra raccoglie opere di diversi artisti provenienti da tutto il mondo. Ogni opera è stata selezionata per il suo potere evocativo e per la capacità di stimolare riflessioni su tematiche rilevanti nella società contemporanea. Gli organizzatori hanno voluto creare uno spazio dove arte e responsabilità sociale possano incontrarsi.
I visitatori possono aspettarsi una varietà di forme artistiche: dalla pittura alla scultura fino alle installazioni multimediali. Ogni pezzo esposto invita a una riflessione profonda sul ruolo dell’arte nel contesto sociale attuale. Inoltre, sono previsti eventi collaterali durante tutta la durata della mostra, tra cui incontri con gli artisti stessi e dibattiti su argomenti legati all’arte responsabile.
Accesso alla mostra
La visita alla mostra “Contemporanea, per un’arte responsabile” è gratuita ed aperta al pubblico fino alla chiusura prevista nei prossimi mesi estivi del 2025. Palazzo Piacentini offre non solo uno spazio espositivo affascinante ma anche l’opportunità di conoscere meglio il lavoro svolto dall’Inps nel campo culturale oltre a quello previdenziale.
Gli orari d’apertura sono stati pensati per facilitare l’accesso a tutti: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00; sabato dalle 10:00 alle 14:00; chiuso domenica e festivi. È consigliata la prenotazione online per evitare lunghe attese all’ingresso.
Questa iniziativa rappresenta quindi non solo una vetrina delle arti visive ma anche un passo verso una maggiore consapevolezza riguardo ai temi socialmente rilevanti nel panorama italiano ed internazionale odierno.