Venerdì 4 aprile, il Teatro Verdi di Monte San Savino sarà palcoscenico di “Psycho Show, un improbabile spettacolo”, presentato dall’Accademia dei Semplici. L’evento avrà inizio alle ore 21:15 e rappresenta la conclusione del laboratorio teatrale annuale. Organizzato dal Comune di Monte San Savino in collaborazione con Officine della Cultura e A.S. Monteservizi, lo spettacolo promette una serata all’insegna dell’umorismo e della leggerezza.
Dettagli dello spettacolo
L’Accademia dei Semplici porterà sul palco una serie di personaggi eccentrici che si esibiscono sotto la guida del presentatore Ciro Rossi. Insieme a lui, sul palco ci saranno Francesco Savarino, Mario Pinetti, Lorella Gualdani, Giovanni Morettini, Silvia Sabatini e Daphne Caldaro; Francesco Testi parteciperà come ospite speciale. La regia è affidata a Massimiliano Caldaro mentre Serena Nocentini cura il coordinamento di scena con la supervisione di Giovanni Banelli.
Il format dello spettacolo ruota attorno a un presentatore che cerca di gestire uno show teatrale caratterizzato da sketch surreali e gag comiche. I protagonisti sono artisti convinti delle loro capacità poliedriche ma che si rivelano piuttosto improbabili nel loro tentativo di intrattenere il pubblico. Questo gioco tra realtà e finzione mette in luce l’assurdità delle ambizioni umane quando queste non sono supportate da contenuti validi.
Un viaggio nell’assurdo
Durante lo svolgimento dello show, gli spettatori assisteranno a situazioni comiche dove i personaggi cercano disperatamente visibilità ma risultano invece “inguardabili”. La narrazione evidenzia come l’ambizione possa condurre alla ridicolizzazione degli individui stessi; gli artisti sul palco diventano simbolo della follia umana attraverso performance che oscillano tra il tragicomico e l’assurdo.
Il presentatore si ritrova ben presto sopraffatto dalla situazione: ciò che doveva essere uno spettacolo ordinario si trasforma in un vero “Psycho Show”. Le entrate e le uscite repentine dei vari personaggi creano un ritmo frenetico che intrattiene ma al contempo fa riflettere sull’inconsistenza delle aspirazioni artistiche quando mancano le basi necessarie per sostenere tali sogni.
Informazioni pratiche per il pubblico
L’ingresso per assistere allo spettacolo ha un costo intero di € 10 ed è possibile acquistare i biglietti presso diverse sedi locali o online su Ticketone. Per chi desidera informazioni più dettagliate riguardo alla prevendita o alle modalità d’accesso al teatro può contattare l’Ufficio Cultura del Comune oppure le Officine della Cultura ad Arezzo.
La biglietteria del Teatro Verdi aprirà un’ora prima dell’inizio dello spettacolo per consentire agli spettatori last minute di partecipare all’evento senza problemi logistici. Concludendo la stagione teatrale 2024/25 con questo evento originale ed esilarante, Monte San Savino offre ai suoi cittadini una serata ricca d’intrattenimento nella cornice storica del suo teatro comunale.