Mickey Rourke, attore noto per il suo ruolo in “The Wrestler“, è stato escluso dal Grande Fratello VIP inglese a causa di comportamenti considerati minacciosi e aggressivi. La decisione è stata presa durante la notte tra sabato e domenica, sollevando interrogativi sulle dinamiche interne al reality show. Rourke, che era uno dei concorrenti più pagati della storia del programma con un cachet di 500.000 sterline, dovrà ora affrontare le conseguenze della sua espulsione.
L’espulsione di Mickey Rourke: i fatti
La notizia dell’esclusione di Mickey Rourke ha colto di sorpresa molti fan del programma. L’attore 72enne era già sotto osservazione per accuse di omofobia dopo aver rivolto commenti offensivi a Jojo Siwa, una cantante apertamente gay. Durante una conversazione con altri concorrenti, avrebbe dichiarato: «Se rimango qui per più di quattro giorni, non sarai più gay» e successivamente avrebbe espresso l’intenzione di far uscire “la lesbica” dalla casa molto velocemente.
Queste affermazioni hanno portato gli organizzatori del reality a ammonirlo verbalmente. Nonostante ciò, la situazione è degenerata ulteriormente quando sono emerse nuove segnalazioni riguardo al suo comportamento nei confronti degli altri partecipanti al programma.
Le accuse da Bella Thorne
Un altro aspetto controverso legato all’uscita dall’edizione britannica del Grande Fratello riguarda le dichiarazioni rilasciate da Bella Thorne, attrice che ha lavorato con Rourke nel film “Girl“. Thorne ha descritto l’attore come un uomo violento e schifoso durante le riprese del film. Ha raccontato un episodio in cui lui avrebbe utilizzato una smerigliatrice metallica in modo inappropriato mentre giravano una scena insieme.
L’agente dell’attore ha difeso la condotta professionale di Rourke sostenendo che Thorne fosse sotto l’effetto delle sostanze durante il lavoro sul set e che non ci fossero stati comportamenti scorretti né sul set né fuori.
La reazione della produzione
La produzione del Grande Fratello VIP ha comunicato ufficialmente che Mickey Rourke aveva accettato volontariamente di lasciare la casa dopo essere stato coinvolto in discussioni riguardanti linguaggio offensivo e comportamenti non appropriati verso altri concorrenti come Chris Hughes. Non ci sarebbero stati alterchi fisici ma solo tensioni verbali che hanno spinto alla decisione finale.
Inizialmente sembrava improbabile un’immediata espulsione poiché l’attore aveva superato indenne anche la prima eliminazione settimanale; tuttavia gli eventi recenti hanno costretto gli organizzatori ad agire rapidamente per mantenere il rispetto delle regole all’interno della casa.
Le conseguenze economiche dell’espulsione
Con l’esclusione dal reality show si pone ora anche la questione economica legata al compenso ricevuto da Mickey Rourke per partecipare al programma. Con un contratto record da 500.000 sterline, potrebbe essere chiamato a restituire parte o tutto il cachet percepito fino ad oggi se verranno confermate le violazioni delle norme interne stabilite dagli organizzatori dello show.
Il pubblico attende con curiosità ulteriori dettagli sulla vicenda nella prossima puntata prevista su ITV dove potrebbero emergere nuovi sviluppi riguardo alle motivazioni dietro questa espulsione improvvisa dall’edizione britannica del Grande Fratello VIP.