Mickey Rourke, noto attore e ex pugile statunitense, ha fatto il suo ingresso nella 24esima edizione di Celebrity Big Brother, il Grande Fratello Vip britannico. La sua partecipazione ha suscitato un acceso dibattito sia per le sue condizioni fisiche che per alcuni comportamenti controversi all’interno della casa. Scopriamo i dettagli di questa situazione che sta facendo discutere.
L’ingresso di Mickey Rourke al GF Vip inglese
Il 7 aprile 2025 è andata in onda la prima puntata della nuova stagione di Celebrity Big Brother su ITV. Questo reality show ha riaperto i battenti dopo una pausa di cinque anni e ha attirato l’attenzione del pubblico con un cast variegato, tra cui spicca la figura di Mickey Rourke. L’attore, famoso negli anni Ottanta e Novanta per film iconici come “Rusty il selvaggio“, “L’anno del dragone” e “Sin City“, sembra aver accettato l’offerta della produzione nonostante una carriera in declino.
Le voci riguardo al compenso ricevuto da Rourke hanno alimentato ulteriormente le polemiche; si parla infatti di cifre considerevoli rispetto agli standard del programma. Tuttavia, ciò che ha colpito maggiormente gli spettatori è stato l’aspetto fisico dell’attore al suo ingresso nella casa. I social media si sono scatenati con commenti critici riguardo ai segni visibili del tempo sul suo volto e alla sua evidente trasformazione dovuta a interventi chirurgici estetici.
Polemiche sull’aspetto fisico dell’attore
All’arrivo nella casa del GF Vip britannico, molti utenti dei social hanno espresso sorpresa riguardo all’aspetto irriconoscibile di Mickey Rourke. Il viso gonfio e i tratti segnati da anni di abusi legati alla sua carriera da pugile hanno sollevato interrogativi sulla salute dell’attore. Le immagini condivise online mostrano un uomo distante dall’immagine carismatica che aveva nei suoi film più celebri.
I commenti sui social non si sono fatti attendere: alcuni utenti lo hanno paragonato a figure familiari o addirittura ad altri attori famosi in modo sarcastico, evidenziando quanto sia cambiata la sua immagine nel corso degli anni. Queste reazioni mettono in luce non solo la curiosità morbosa tipica dei reality show ma anche una certa empatia verso le difficoltà personali vissute dall’attore nel corso della sua vita professionale.
Comportamenti controversi all’interno della casa
Oltre alle discussioni sull’aspetto fisico, anche il comportamento di Mickey Rourke durante le prime ore nella casa è diventato oggetto di critica pubblica. In particolare, alcuni spettatori hanno notato come l’attore abbia fissato insistentemente AJ Odudu, la presentatrice dello show; questo atteggiamento è stato descritto da vari media come “creepy” o inquietante.
La reazione sui social è stata immediata: molti utenti hanno chiesto misure disciplinari nei confronti dell’attore accusandolo di comportamenti sessisti nei confronti della conduttrice. Alcuni commentatori prevedono addirittura una possibile squalifica a breve termine se tali comportamenti dovessero continuare.
Questa situazione mette in evidenza come i reality show possano amplificare comportamenti problematici già presenti nelle personalità pubbliche coinvolte ma anche come gli spettatori reagiscano rapidamente quando percepiscono violazioni delle norme sociali comuni all’interno dello spazio televisivo condiviso.