Un’improvvisa variazione delle condizioni meteorologiche ha colpito Roma, con un forte vento che ha interessato la capitale a partire dalle 17.30 di martedì 29 aprile. Dopo una giornata caratterizzata da sole e temperature elevate, il cielo si è oscurato, segnalando l’arrivo di una perturbazione significativa. Secondo le informazioni fornite da 3bmeteo, la città entrerà in una fase di instabilità che dovrebbe concludersi nella serata stessa. A partire da mercoledì, le previsioni indicano un ritorno a condizioni asciutte e soleggiate, con massime attese tra i 25 e i 27 gradi Celsius.
Previsioni meteo per il primo maggio
Le previsioni meteo per Roma nel giorno del primo maggio evidenziano sbalzi termici notevoli. Si prevedono differenze di temperatura fino a 20 gradi nelle varie aree della città. In particolare, oggi si registreranno cieli prevalentemente poco nuvolosi al mattino; tuttavia, nel corso della giornata ci sarà un aumento della copertura nuvolosa che porterà piogge e rovesci temporaleschi in serata. Le stime indicano circa 16 mm di pioggia nelle prossime ore.
Mercoledì 30 aprile si prospetta come una giornata caratterizzata da ampio soleggiamento al Nord Italia; solo sui confini alpini ci saranno alcune nubi sparse. Al Centro Italia il bel tempo dominerà la scena con temperature massime in crescita fino a raggiungere i picchi di 27 gradi in Toscana. Anche al Sud ci sarà prevalenza di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi.
Dettagli sulle previsioni del giovedì
Giovedì primo maggio promette essere caldo su tutto il territorio nazionale grazie alle generali condizioni di bel tempo previste per quel giorno. Al Nord Italia ci si aspetta cielo sereno o al massimo poco nuvoloso con temperature massime comprese tra i 27 e i 29 gradi Celsius. Anche al Centro Italia le condizioni saranno favorevoli: cieli sereni accompagneranno temperature massime che saliranno fino ai citati valori intorno ai 27°C.
Nel Sud Italia non mancheranno giornate all’insegna del sole; anche qui sono attese condizioni meteorologiche stabili con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi e temperature in ulteriore aumento rispetto ai giorni precedenti.
Venerdì due maggio: stabilità atmosferica
Il venerdì successivo continuerà sulla scia della stabilità atmosferica già avviata nei giorni precedenti. Al Nord è previsto cielo sereno ovunque tranne qualche nube sparsa localmente su alcune regioni alpine; le massime potrebbero raggiungere punte comprese tra i 27 ed i 31 gradi Celsius.
Al Centro Italia la situazione rimarrà simile: previsti ampi spazi soleggiati durante tutta la giornata mentre nel Sud l’assenza totale di fenomenologie avverse garantirà un clima stabile dal mattino fino alla sera, sempre sotto cieli tendenzialmente serenissimi o leggermente velati dalla presenza sporadica delle nubi.
Articolo di