Le previsioni meteo dell’Osmer per la giornata di oggi indicano condizioni climatiche variabili su diverse aree. In particolare, si prevede un cielo prevalentemente poco nuvoloso sulla pianura e lungo la costa, mentre le zone montane potrebbero sperimentare un clima più instabile. Nel pomeriggio, ci sono possibilità di rovesci o temporali sparsi, specialmente nelle aree montuose orientali e al confine con la Slovenia. Anche l’Isontino e Trieste potrebbero essere interessati da qualche fenomeno temporalesco.
Condizioni generali del tempo
Nella mattinata di oggi, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso in gran parte della pianura friulana e lungo le coste adriatiche. Le temperature minime oscilleranno tra i 10 e i 13 gradi Celsius. Questo clima mite favorirà una sensazione di benessere per chi si trova all’aperto nelle prime ore della giornata. Tuttavia, nel corso del pomeriggio è previsto un cambiamento significativo delle condizioni meteorologiche.
L’afflusso di masse d’aria più fresche in quota porterà a un aumento dell’instabilità atmosferica che potrebbe manifestarsi con rovesci sporadici o temporali localizzati sulle montagne orientali della regione. La situazione sarà monitorata attentamente dagli esperti meteorologi che avvertono gli abitanti delle zone interessate a prestare attenzione agli eventuali cambiamenti repentini del tempo.
Previsioni specifiche per il pomeriggio
Nel pomeriggio ci si aspetta una maggiore attività convettiva sui rilievi montuosi orientali e verso il confine sloveno. I fenomeni temporaleschi potranno estendersi anche all’Isontino e alla città di Trieste, dove non è escluso qualche rovescio isolato. Gli esperti raccomandano prudenza a chiunque si trovi nelle aree colpite da questi eventi atmosferici improvvisi.
I venti saranno caratterizzati da una brezza leggera che contribuirà a mantenere le temperature relativamente gradevoli durante il giorno; tuttavia, l’arrivo dell’aria fresca potrebbe far percepire un abbassamento termico durante i momenti di pioggia intensa.
Temperature previste
Per quanto riguarda le temperature massime odierne, queste sono attese in aumento rispetto ai giorni precedenti: dovrebbero variare tra i 23 e i 26 gradi Celsius nel corso della giornata. Questo incremento termico potrà rendere piacevole l’atmosfera prima dell’arrivo dei fenomeni instabili previsti nel tardo pomeriggio.
In sintesi, sebbene la mattina possa apparire tranquilla con cieli sereni su gran parte della regione friulana ed adriatica, è fondamentale rimanere aggiornati sulle evoluzioni meteo nella seconda metà della giornata quando l’instabilità potrebbe portare a situazioni impreviste nei settori montani così come nei centri urbani limitrofi.
Articolo di