Meta lancia aggiornamenti significativi per gli occhiali smart Ray-Ban in vista dell’estate 2025

Meta aggiorna gli occhiali smart Ray-Ban, introducendo traduzione simultanea, integrazione con Instagram e nuove varianti di design, ampliando così l’esperienza utente e la disponibilità internazionale.
Meta lancia aggiornamenti significativi per gli occhiali smart Ray-Ban in vista dell'estate 2025 - Socialmedialife.it

Meta ha recentemente annunciato un importante aggiornamento per i suoi occhiali smart Ray-Ban Meta, introducendo novità sia nel design che nelle funzionalità software. Questi miglioramenti mirano a rendere l’esperienza utente più interattiva e versatile, con nuove opzioni di montature e lenti, oltre a funzioni avanzate come la traduzione simultanea e integrazioni con servizi di messaggistica. Inoltre, Meta sta espandendo la disponibilità degli occhiali in nuovi mercati internazionali.

Traduzioni simultanee multilingue e integrazione con Instagram

Uno dei principali aggiornamenti è il rilascio globale della funzione di traduzione in tempo reale. Questa caratteristica era stata presentata durante l’evento Meta Connect 2024 ed era inizialmente accessibile solo ad alcuni utenti selezionati dal programma Early Access. Ora, tutti gli utenti degli occhiali Ray-Ban Meta possono utilizzare questa funzione nei mercati dove sono disponibili.

La traduzione avviene attraverso un audio integrato negli occhiali che permette agli utenti di conversare in diverse lingue tra cui inglese, francese, italiano e spagnolo. Durante una conversazione, chi indossa gli occhiali può ascoltare la traduzione nella propria lingua mentre le trascrizioni vengono visualizzate sullo smartphone collegato. Questa funzionalità è particolarmente utile anche quando si viaggia o si trovano in situazioni senza connessione internet: basta scaricare anticipatamente il pacchetto linguistico desiderato per utilizzarla offline. L’attivazione della traduzione avviene tramite il comando vocale “Hey Meta, avvia la traduzione in tempo reale“.

In aggiunta alla funzione di traduzione, gli occhiali saranno presto compatibili con Instagram per gestire messaggi diretti e chiamate audio/video. Questo aggiornamento permetterà agli utenti di rimanere connessi sui social media utilizzando semplici comandi vocali come “Hey Meta, invia un messaggio ad Antonio su Instagram“. La compatibilità esistente include già WhatsApp e Messenger.

Streaming musicale e assistenza AI potenziata

Meta ha ampliato anche le applicazioni musicali supportate dagli occhiali smart Ray-Ban includendo Spotify, Amazon Music ed Apple Music al di fuori degli Stati Uniti e Canada; tuttavia è necessario impostare la lingua del sistema su inglese affinché queste funzioni siano attive. L’assistente vocale Meta AI non solo consente agli utenti di riprodurre brani specifici ma risponde anche a domande relative ai contenuti musicali ascoltati; ad esempio: “Hey Meta, what’s the name of this song?” o “Hey Meta, when did this album come out?“.

Un’altra novità riguarda una modalità interattiva avanzata dell’assistente virtuale disponibile inizialmente negli Stati Uniti e Canada che permette una conversazione continua senza dover ripetere ogni volta il comando vocale d’attivazione. Gli occhiali possono riconoscere ciò che l’utente osserva offrendo risposte contestuali utili; durante la preparazione dei pasti sarà possibile chiedere suggerimenti sugli ingredienti alternativi basandosi su ciò che si ha a disposizione nella dispensa o ricevere consigli sui vini da abbinare ai piatti cucinati attivando semplicemente “Hey Meta, avvia live AI“.

Nuove varianti estetiche ed espansione commerciale

Oltre alle innovazioni software annunciate da Meta ci sono anche nuove varianti estetiche nella collezione Skyler degli occhiali smart Ray-Ban. Meta introduce il modello Skyler Shiny Chalky Gray dotato di lenti Transitions Sapphire; questo nuovo design combina una forma cat-eye neutra con dettagli colorati rendendolo versatile sia per ambienti interni che esterni.

In aggiunta sono state presentate due nuove versioni del modello Skyler Shiny Black: una versione dotata di lenti G15 Green ed un’altra con lenti trasparenti pensata per chi preferisce uno stile più sobrio ma elegante. Fra queste novità commercialmente rilevanti c’è quindi un ampio ventaglio d’opzioni estetiche destinate a soddisfare diversi gusti personali mentre si esplorano le nuove funzionalità tecnologiche offerte dagli occhiali smart.

Articolo di