Meta ha recentemente comunicato di aver avviato una serie di licenziamenti all’interno della sua divisione Reality Labs, che si occupa dello sviluppo della realtà virtuale e aumentata. Questi cambiamenti hanno colpito in particolare i team di Oculus Studios, responsabili per la creazione di giochi e contenuti per i visori Quest VR. La decisione è stata presa in un contesto economico difficile, con l’azienda che ha registrato perdite significative nel settore.
I dettagli dei licenziamenti
Un portavoce di Meta ha confermato a CNBC che alcuni team all’interno degli Oculus Studios stanno subendo modifiche strutturali. Queste variazioni comportano un impatto diretto sulle dimensioni del personale. L’obiettivo dichiarato dell’azienda è quello di migliorare l’efficienza operativa, puntando a sviluppare esperienze più avanzate nel campo della realtà mista per il crescente pubblico degli utenti.
La notizia dei licenziamenti ha suscitato preoccupazione tra i dipendenti e gli appassionati del settore, dato il valore storico che questi professionisti hanno apportato allo sviluppo delle tecnologie immersive. Nonostante le difficoltà economiche, Meta sembra intenzionata a proseguire sulla strada dell’innovazione nel campo della realtà virtuale.
Impatti su Supernatural e reazioni interne
Tra i lavoratori interessati dai tagli ci sono anche quelli coinvolti nello sviluppo dell’app Supernatural, una piattaforma popolare dedicata all’allenamento fisico attraverso la realtà virtuale. In una nota pubblicata sul gruppo Facebook ufficiale dell’applicazione, Meta ha espresso rammarico per la perdita dei membri del team considerati “incredibilmente talentuosi”. L’azienda ha riconosciuto quanto sia stato fondamentale il loro contributo nello sviluppo del progetto e come la loro assenza possa influenzare negativamente l’evoluzione futura dell’app.
Questa situazione riflette non solo le sfide interne affrontate da Meta ma anche le pressioni esterne legate alla sostenibilità finanziaria delle sue iniziative nel settore tecnologico avanzato. La divisione Reality Labs aveva già registrato perdite operative significative negli ultimi trimestri; infatti, nell’ultimo report finanziario relativo al quarto trimestre 2024 sono stati riportati 4,97 miliardi di dollari in perdite operative contro vendite pari a 1,1 miliardi.
Le prospettive future per Reality Labs
Nonostante questi sviluppi sfavorevoli, Meta continua a pianificare strategie mirate al rafforzamento delle sue offerte nella realtà aumentata e virtuale. Con l’intenzione dichiarata di ottimizzare le risorse disponibili nei vari settori aziendali ed esplorare nuove opportunità commerciali nel mercato emergente della tecnologia immersiva.
L’attenzione rimane alta sul futuro immediato della divisione Reality Labs mentre gli investitori attendono con interesse il prossimo bilancio previsto mercoledì prossimo. Questo incontro potrebbe fornire ulteriori indicazioni sulle direzioni strategiche intraprese dall’azienda dopo queste recenti ristrutturazioni interne.
Articolo di