Meta AI, l’intelligenza artificiale sviluppata da Meta, ha recentemente fatto il suo debutto sulle piattaforme di messaggistica più popolari in Italia, ovvero Instagram e WhatsApp. Nonostante la novità possa sembrare interessante per alcuni utenti, molti stanno cercando modi per disattivarla. Questo articolo esplorerà le reazioni degli utenti e le limitazioni attuali riguardo alla gestione di questa funzionalità.
La diffusione di Meta AI su WhatsApp e Instagram
Nella settimana scorsa, gli aggiornamenti relativi a Meta AI hanno cominciato a essere distribuiti agli utenti delle app di messaggistica. Tuttavia, non tutti gli utilizzatori hanno accesso alle stesse funzionalità; alcuni possono interagire con l’intelligenza artificiale solo su una delle due piattaforme o non averla ancora ricevuta affatto. Ciò ha portato a un aumento significativo delle ricerche online relative a come disattivare Meta AI da WhatsApp.
Il simbolo circolare che appare nella schermata della chat è diventato un punto focale del malcontento tra gli utenti. Questo cerchio sfuma dall’azzurro al lilla ed è difficile da ignorare; molti si trovano a cliccarlo involontariamente durante la navigazione nelle chat quotidiane. Esistono due modalità per attivare il chatbot: cliccando sul pulsante o menzionandolo direttamente all’interno della conversazione con “@metaai”. Questa impostazione ha suscitato frustrazione tra coloro che preferirebbero non avere interazioni automatiche durante l’uso dell’app.
Tentativi di disattivazione senza successo
La questione centrale rimane: è possibile rimuovere Meta AI da WhatsApp? Le risposte ottenute finora indicano chiaramente che non esiste un’opzione per farlo. Anche quando si pone la domanda direttamente al chatbot stesso, le risposte fornite risultano fuorvianti e poco utili.
In uno dei tentativi effettuati per ottenere informazioni più precise dal chatbot, ci sono stati suggerimenti errati riguardo alle impostazioni dove sarebbe possibile trovare l’opzione per disabilitare questa funzione. Dopo aver segnalato questi errori al sistema automatizzato, il chatbot si è scusato ma ha continuato a fornire percorsi sbagliati nelle impostazioni dell’applicazione.
Questa situazione ha spinto diversi utenti ad approfondire ulteriormente la questione contattando direttamente il supporto clienti di Meta. Le risposte ricevute confermano quanto emerso fino ad ora: non esiste alcuna possibilità di disattivare completamente Meta AI dalle applicazioni coinvolte.
La posizione ufficiale di Meta sulla questione
Per fare chiarezza sulla situazione relativa all’intelligenza artificiale integrata nelle app sociali, abbiamo contattato un portavoce ufficiale di Meta che ha fornito alcune informazioni fondamentali sul funzionamento del servizio. Secondo quanto dichiarato dal rappresentante dell’azienda: “Meta AI è embeddata e non può essere disattivata ma è stata studiata per essere attivata solo su esplicita richiesta chiamandola o cliccando volutamente sul simbolo circolare.”
Questa affermazione sottolinea come l’intenzione sia quella di rendere disponibile l’assistenza tramite intelligenza artificiale solo quando richiesto dagli utenti stessi attraverso azioni specifiche nel corso della loro esperienza sull’applicazione.
In sintesi, chi desidera continuare ad utilizzare WhatsApp dovrà adattarsi alla presenza costante del simbolo associato a Meta AI e accettarne le modalità d’interazione previste dalla piattaforma stessa.