Meta ha introdotto un nuovo assistente virtuale su Instagram, noto come Meta AI. Questo strumento, già presente su WhatsApp e Facebook Messenger, è progettato per migliorare l’interazione degli utenti attraverso il linguaggio naturale. La sua presenza è evidente nella sezione dei messaggi diretti , ma al momento non esiste un modo ufficiale per disattivarlo. Nonostante le preoccupazioni sulla privacy espresse da alcuni utenti, Meta assicura che l’assistente non accede ai contenuti privati delle conversazioni.
Funzionalità del tasto Meta AI su Instagram
Il tasto Meta AI si presenta come un’icona circolare colorata nella sezione DM di Instagram. Per accedervi, gli utenti devono toccare l’icona della casa e poi il simbolo dell’aeroplano di carta. Una volta attivato il pulsante o selezionato il campo di testo “Cerca o chiedi a Meta AI“, si apre una chat dedicata dove gli utenti possono porre domande o richiedere assistenza nella scrittura.
Le funzionalità offerte da questo assistente includono la generazione e modifica di testi, suggerimenti stilistici e grammaticali, oltre alla possibilità di riscrivere frasi o paragrafi secondo indicazioni specifiche. Questo rende Meta AI uno strumento utile per migliorare post sui social media o rispondere a messaggi in modo più efficace.
Il motore alla base del funzionamento è Llama 3.2, un modello linguistico sviluppato da Meta che consente all’assistente di comprendere meglio le richieste degli utenti e fornire risposte pertinenti. Sebbene le capacità siano promettenti, va notato che attualmente sono limitate; ad esempio, non può accedere a foto o contenuti multimediali né leggere i messaggi altrui senza essere esplicitamente attivato dall’utente.
Meta ha chiarito riguardo ai dati accessibili dall’assistente: “Non usiamo i contenuti dei tuoi messaggi privati con amici e familiari per addestrare le nostre IA”. Questa affermazione mira a rassicurare gli utenti preoccupati per la privacy delle proprie conversazioni.
Limitazioni nell’interazione con Meta AI
Attualmente non esiste alcuna opzione ufficiale per disattivare o nascondere l’icona del tasto Meta AI sia su Instagram che sulle altre piattaforme gestite da Meta. Questa scelta sembra essere parte della strategia dell’azienda nel testare come gli utenti interagiscono con questo nuovo strumento prima di decidere eventuali modifiche future alle impostazioni disponibili.
È importante sottolineare che la presenza del pulsante non implica che l’assistente sia sempre attivo in background; esso viene richiamato solo quando l’utente decide di avviare una conversazione specifica con lui. Pertanto, chi preferisce evitare interazioni può semplicemente ignorarne la presenza fino a quando potrebbero esserci aggiornamenti futuri riguardanti una gestione più personalizzata della funzione.
In caso abbiate già interagito con il servizio ma desideriate eliminare la chat con Meta AI dalla vostra lista dei messaggi diretti su Instagram, ci sono alcuni passaggi semplici da seguire:
- Aprite l’applicazione.
- Effettuate il login al vostro account.
- Toccate sull’icona della casa.
- Selezionate l’icona dell’aeroplano di carta.
- Scorrete verso sinistra sulla chat relativa a Meta AI.
- Toccate sull’icona rossa della pattumiera.
- Confermate premendo “Elimina” nel riquadro pop-up successivo.
Seguendo questi passaggi potrete rimuovere facilmente qualsiasi traccia delle vostre interazioni precedenti con questo assistente virtuale senza complicazioni aggiuntive legate alla sua gestione nell’applicazione stessa.