Il debutto di “As Ever”, il nuovo marchio di lifestyle creato da Meghan Markle, sta generando più complicazioni del previsto. Secondo fonti interne a Netflix, che supporta la duchessa di Sussex nel progetto, lo staff si sente sopraffatto dalla situazione. Le lamentele riguardano principalmente le difficoltà organizzative emerse durante le fasi preparatorie del lancio.
Cambiamenti dell’ultimo minuto e problemi logistici
Il caos è iniziato con un cambio repentino del nome dell’azienda, che ha abbandonato la precedente denominazione “American Riviera Orchard” per adottare “As Ever”. Questo cambiamento ha colto alla sprovvista molti membri del team coinvolti nel progetto. Le vendite dei prodotti previsti, tra cui marmellata, miele, tisane e mix per crêpes, sono attese per mercoledì 2 marzo 2025. Tuttavia, c’è molta incertezza su come andranno realmente.
Meghan Markle ha coinvolto diverse amiche famose nella promozione sui social media; tuttavia chi lavora dietro le quinte descrive la situazione come un “incubo logistico”. La fonte interna al colosso dello streaming ha dichiarato: “Ne abbiamo abbastanza”, evidenziando una crescente frustrazione all’interno del team. Il livello di riservatezza richiesto è alto: i membri dello staff sono stati invitati a firmare accordi di riservatezza riguardo ai dettagli della produzione.
Dramma attorno al marchio e impatti sul team
La tensione non riguarda solo gli aspetti pratici ma anche il contesto mediatico che circonda Meghan e Harry. I due sono stati recentemente coinvolti in uno scandalo legato alla loro organizzazione benefica “Sentebale”, creando ulteriori preoccupazioni tra i collaboratori del marchio. Una fonte ha spiegato: “Ci sono così tanti drammi che li circondano che il team ne è sopraffatto prima ancora del lancio”.
Le problematiche logistiche si riflettono anche sulle vendite previste; infatti non è chiaro quale sarà l’effettiva domanda dei consumatori per i prodotti offerti da “As Ever”. Il team degli acquisti sembra avere difficoltà a prevedere l’interesse reale verso questi articoli.
Strategie promozionali: influencer e visibilità sui social
Per cercare di aumentare l’interesse intorno al brand prima della data ufficiale di lancio, Meghan Markle ha deciso di distribuire barattoli delle sue marmellate a celebrità e influencer affinché possano pubblicarli sui loro profili social. Questa strategia mira a creare una sorta d’ondata virale capace d’attirare attenzione positiva sul marchio.
Secondo quanto riportato dai tabloid locali, questa mossa dovrebbe generare “buone vibrazioni” nei giorni precedenti al lancio ufficiale dei prodotti. In un’intervista rilasciata al New York Times prima dell’uscita sul mercato delle sue marmellate – vendute ad un prezzo compreso tra 12-15 dollari – Meghan ha affermato scherzosamente: “Il mio freezer è pieno di cibi pronti”, sottolineando così la sua preparazione personale all’imminente debutto commerciale.
In questo clima teso ma ricco d’aspettative si avvicina quindi il giorno tanto atteso dal pubblico e dagli addetti ai lavori; resta da vedere se tutte queste strategie porteranno ai risultati sperati o se continueranno ad alimentare le complessità già presenti nel progetto.