Marche Teatro, un’importante istituzione culturale riconosciuta dal Ministero della Cultura, ha annunciato la creazione della Compagnia Giovani. Questo progetto si propone di offrire nuove opportunità ai giovani talenti delle Marche, creando una compagnia stabile di attori e attrici professionisti legati al territorio. La selezione dei membri avverrà attraverso un processo articolato che prevede diverse fasi.
Dettagli sulla selezione degli attori
La Compagnia Giovani sarà composta da un numero variabile di interpreti, tra 8 e 12. La selezione avverrà in due fasi distinte: inizialmente ci sarà una preselezione basata sull’analisi dei curriculum vitae inviati dai candidati. Successivamente, i candidati che supereranno questa fase saranno invitati a partecipare a audizioni dal vivo. La valutazione finale delle performance sarà affidata a Giuseppe Dipasquale, direttore artistico di Marche Teatro.
Il bando è aperto a giovani tra i 18 e i 35 anni che soddisfano specifici requisiti: devono essere nati, residenti o domiciliati nelle Marche da almeno due anni e possedere cittadinanza italiana senza procedimenti penali in corso. Questa iniziativa rappresenta una significativa occasione per chi desidera intraprendere una carriera nel mondo del teatro professionistico.
Come inviare la candidatura
Per partecipare alla prima fase della selezione è necessario inviare il proprio curriculum vitae via email all’indirizzo info@marcheteatro.it. È importante indicare nell’oggetto dell’email “selezione Compagnia Giovani di MARCHE TEATRO”. Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 14:00 del 15 maggio 2025.
Questa scadenza offre ai potenziali candidati l’opportunità di prepararsi adeguatamente per presentarsi al meglio nella loro richiesta. L’iniziativa non solo mira a valorizzare il talento locale ma anche a costruire un futuro più solido per il panorama teatrale marchigiano.
Un passo avanti per il teatro marchigiano
La nascita della Compagnia Giovani rappresenta un passo significativo nel rafforzamento dell’identità culturale delle Marche attraverso il teatro. Con questo progetto, Marche Teatro intende non solo promuovere nuovi talenti ma anche contribuire alla crescita artistica del territorio regionale.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio volto alla valorizzazione delle risorse locali e alla creazione di opportunità lavorative nel settore dello spettacolo dal vivo. Attraverso questa compagnia stabile, gli artisti avranno la possibilità di lavorare su produzioni teatrali innovative e coinvolgenti che riflettono le storie e le esperienze della comunità marchigiana.
Articolo di