Manuel Bortuzzo racconta la sua battaglia legale contro Lulù Selassié a Verissimo

Manuel Bortuzzo racconta la sua dolorosa esperienza di stalking da parte dell’ex Lulù Selassié, evidenziando le difficoltà legali e emotive affrontate dopo la loro relazione.
Manuel Bortuzzo racconta la sua battaglia legale contro Lulù Selassié a Verissimo - Socialmedialife.it

Manuel Bortuzzo, atleta paralimpico, ha condiviso per la prima volta i dettagli della sua complessa e dolorosa battaglia legale contro Lulù Selassié durante l’ospitata a “Verissimo” il 27 aprile. La giovane è stata recentemente condannata a un anno e otto mesi con pena sospesa per stalking. Nel corso dell’intervista con Silvia Toffanin, Bortuzzo ha descritto le difficoltà affrontate dopo la fine della loro relazione e come questi eventi abbiano influenzato profondamente la sua vita.

Il processo e le emozioni di Manuel

Bortuzzo ha definito il giorno del processo come uno dei più brutti della sua vita. Ha spiegato che affrontare una situazione del genere è estremamente difficile dal punto di vista umano. “Quando vedi lo schifo, non puoi fare altro che fartele scivolare addosso,” ha dichiarato, riferendosi alla pressione mediatica e ai commenti sui social che hanno cercato di trasformare una questione giudiziaria in gossip. Questo clima lo aveva spinto fino ad ora a mantenere il silenzio sulla vicenda.

Dopo aver lasciato Lulù Selassié al termine della loro esperienza nella casa del Grande Fratello, Bortuzzo ha raccontato che inizialmente pensava di poter giustificare alcuni comportamenti dell’ex compagna come reazioni alla delusione. Tuttavia, col passare del tempo si è reso conto che tali atteggiamenti stavano diventando sempre più pesanti da gestire nella sua vita quotidiana. Le sue affermazioni sono passate da semplici frecciatine a minacce dirette: “Vengo sotto casa tua,” “So dove sei,” fino ad arrivare al monitoraggio delle sue attività tramite i social media.

La presa di coscienza sulla gravità della situazione

Manuel ha ammesso di aver impiegato tempo per comprendere appieno l’entità delle problematiche legate alla relazione con Lulù Selassié. Ha descritto come l’insistenza costante possa portarti dentro un vortice emotivo difficile da riconoscere: “Non ti sembra follia, ti sembra quasi amore.” Questa confusione lo portava spesso a sentirsi in ansia ogni volta che lei manifestava intenti autolesionistici.

Un riavvicinamento tra i due era avvenuto nel novembre successivo alla rottura; tuttavia, dopo poco tempo si sono ripresentati gli stessi problemi: gelosia e possessività da parte di Lulù hanno fatto riaffiorare preoccupazioni già vissute in precedenza. Manuel si è trovato nuovamente intrappolato in una dinamica tossica dalla quale desiderava liberarsi definitivamente.

Gli episodi chiave culminanti nella denuncia

Uno degli episodi più gravi risale al periodo degli Europei tenutisi a Madeira quando Bortuzzo ricevette un messaggio inquietante riguardante la presenza di Lulù nello stesso hotel dove alloggiava lui. Nonostante fosse impegnato con le gare sportive imminenti, decise comunque di non ignorarla completamente ma ciò sfociò in un incontro teso: “Bussano alla porta ed è lei,” ricorda Manuel descrivendo l’aggressività verbale ricevuta dall’ex compagna durante quell’incontro inatteso.

L’atleta racconta anche dell’aggressione fisica subita quella sera stessa quando Lulù gli avrebbe alzato le mani contro; questo episodio segnò il momento decisivo per presentare denuncia nei suoi confronti: “Ci vediamo in tribunale,” furono le parole pronunciate da Bortuzzo mentre allontanava Lulù dalla propria stanza d’albergo.

Riflessioni finali sull’esperienza vissuta

In conclusione dell’intervista, Manuel esprime rammarico rispetto alle reazioni pubbliche verso questa vicenda complessa; sebbene sia stato vittima delle aggressioni psicologiche subite durante la relazione con Selassié, si trova spesso accusato ingiustamente dai commentatori online. Sottolinea inoltre quanto sia faticoso riprendersi dopo esperienze simili e quanto questo abbia influito sulla sua fiducia nelle relazioni future.

Attualmente sta seguendo un percorso terapeutico per affrontare queste problematiche personali ed elaborarle nel modo migliore possibile mentre attende anche l’esito finale della giustizia riguardo al caso specifico.

Articolo di