Pesaro Urbino, 14 aprile 2025 – Le Marche si preparano a un’altra giornata di maltempo. La Protezione civile ha emesso un’allerta meteo gialla per la provincia di Pesaro Urbino, valida per il giorno successivo. L’allerta riguarda in particolare le aree interne e costiere settentrionali, dove è stata attivata anche l’allerta idrogeologica e idraulica.
Previsioni del tempo per il 15 aprile
Il bollettino della Protezione civile indica che a partire dal pomeriggio di oggi e durante tutta la giornata di martedì 15 aprile si prevedono precipitazioni diffuse, principalmente di debole intensità. Le zone interne della regione saranno quelle più colpite da piogge persistenti, mentre nel settore settentrionale ci si aspetta una maggiore incidenza delle precipitazioni rispetto al resto del territorio.
Nella mattinata del 15 aprile il cielo sarà prevalentemente nuvoloso o molto nuvoloso. Si prevede una parziale diminuzione della copertura nuvolosa nel pomeriggio con schiarite che potrebbero risultare estese e durature. Tuttavia, le prime ore del mattino vedranno ancora piogge diffuse nei settori centro-settentrionali e sporadiche altrove. Nel pomeriggio non sono esclusi locali rovesci o temporali lungo la fascia costiera.
Le temperature subiranno un incremento, specialmente nei valori massimi previsti. I venti soffieranno da sud-ovest nelle zone interne con raffiche che potranno raggiungere intensità burrascosa durante le ore centrali della giornata; lungo la costa i venti saranno orientati da sud-est o addirittura orientali nella parte meridionale dell’area costiera. Il mare risulterà molto mosso al mattino e mosso nel pomeriggio.
Situazione meteorologica prevista per mercoledì 16 aprile
Le condizioni meteorologiche non sembrano destinate a migliorare mercoledì 16 aprile. Il cielo rimarrà nuvoloso con tratti molto nuvolosi in diverse aree della regione. Sono previste deboli precipitazioni localizzate sui territori interni ed occasionalmente anche altrove.
Secondo quanto riportato dalla Protezione civile regionale, le temperature torneranno a scendere rispetto ai valori massimi registrati nei giorni precedenti; il mare continuerà ad essere molto mosso come già previsto per i giorni antecedenti.
Prospettive meteorologiche fino alla Pasqua
Giovedì ci sarà un cielo nuvoloso con temporanee schiarite alternate a momenti di intensa copertura nuvolosa; sono attese precipitazioni sparse che potrebbero manifestarsi localmente sotto forma di rovesci ma senza variazioni significative delle temperature generali nella regione marchigiana.
I venti saranno moderati lungo la fascia costiera così come sui settori collinari; sul crinale si registrerà una brezza leggera mentre il mare rimarrà mosso o molto mosso secondo le ultime stime degli esperti meteo.
Per quanto riguarda i giorni successivi alla metà della settimana, gli esperti segnalano che “le condizioni d’instabilità rimarranno molto deboli.” Ciò lascia sperare in qualche raggio di sole proprio in occasione delle festività pasquali; tuttavia è possibile che già nella giornata di Pasquetta possano tornare piogge sulla regione marchigiana.