Maltempo nelle Marche: allerta meteo attiva per il 29 marzo 2025

Allerta meteo per sabato 29 marzo nelle Marche: rischio idraulico e idrogeologico in tutte le province, con precipitazioni sparse e nevicate sulle cime dell’Appennino. Massima attenzione raccomandata.
Maltempo nelle Marche: allerta meteo attiva per il 29 marzo 2025 - Socialmedialife.it

Ancona, 28 marzo 2025 – La Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta meteo per la giornata di sabato 29 marzo, valida dalle ore zero alle ventiquattro. L’avviso riguarda principalmente il rischio idraulico e idrogeologico, con criticità diffuse in tutte le cinque province marchigiane. Le autorità raccomandano massima attenzione per prevenire eventi come frane, smottamenti ed esondazioni.

Previsioni meteorologiche per sabato

Secondo quanto riportato sul sito ufficiale della Regione Marche, le previsioni indicano precipitazioni sparse o a tratti diffuse durante la giornata di sabato. Si tratta principalmente di piogge di debole intensità. Non si prevedono criticità significative legate a temporali intensi, vento forte o mareggiate; anche il rischio valanghe è assente nelle aree montuose dell’Appennino Marchigiano e dei Monti Sibillini.

Il bollettino meteorologico redatto da Amap anticipa che al mattino il cielo sarà prevalentemente nuvoloso nell’entroterra marchigiano mentre lungo la costa ci saranno meno nubi. Nel pomeriggio è atteso l’arrivo di una stratificazione nuvolosa proveniente da nord che porterà a precipitazioni sparse e acquazzoni intermittenti soprattutto nella fascia interna della regione. Sulle cime più elevate dell’Appennino meridionale non mancheranno nevicate.

Condizioni atmosferiche nel fine settimana

La situazione meteorologica prevede un cielo nuvoloso al mattino nel settore interno delle Marche con schiarite progressivamente più ampie durante la giornata. Le precipitazioni saranno concentrate intorno all’Appennino meridionale e sulle vette più alte dove si registreranno nevicate significative. I venti soffieranno moderati da nord e le temperature rimarranno stabili nelle minime mentre subiranno un lieve aumento nelle massime.

Per l’inizio della settimana successiva è previsto un passaggio di nuvolosità da nord durante le ore notturne e del primo mattino del lunedì; tuttavia, nel corso della giornata ci si aspetta un’apertura del cielo con schiarite sempre più ampie in tutta la regione. Alcuni addensamenti potrebbero persistere nelle zone interne più meridionali delle Marche dove sopra i 1.600 metri non sono escluse brevi nevicate.

I venti continueranno a soffiare da nord-est con intensità moderata mentre le temperature potrebbero subire una leggera diminuzione rispetto ai giorni precedenti, mantenendo comunque valori accettabili per questo periodo dell’anno.

Le autorità locali invitano i cittadini a seguire gli aggiornamenti meteo e ad adottare comportamenti prudenti in caso di maltempo persistente nei prossimi giorni.