Maltempo in Italia per Pasqua e Pasquetta 2025: previsioni meteo avverse su tutto il territorio

Maltempo in arrivo per Pasqua e Pasquetta 2025: piogge intense e temporali colpiranno l’Italia, con allerte meteo attive. Temperature miti al Centro-Sud, ma instabilità prevista nel Nord-Est.
Maltempo in Italia per Pasqua e Pasquetta 2025: previsioni meteo avverse su tutto il territorio - Socialmedialife.it

Le festività di Pasqua e Pasquetta del 2025 si preannunciano all’insegna del maltempo, con una serie di perturbazioni atlantiche che interesseranno l’Italia. Le previsioni meteo indicano piogge abbondanti e temporali, soprattutto nelle regioni settentrionali e tirreniche. La situazione climatica è destinata a evolversi nei prossimi giorni, ma già si segnalano allerte meteo in diverse aree.

Previsioni per mercoledì 16 aprile: tempesta Hans in arrivo

A partire da mercoledì 16 aprile, l’Italia sarà colpita dalla perturbazione nota come tempesta Hans. Questo sistema meteorologico porterà piogge intense su gran parte del Paese. Le regioni più colpite saranno quelle settentrionali, la Sardegna e le aree costiere tirreniche. Si prevedono accumuli di pioggia che potrebbero raggiungere i 300 millimetri in alcune zone, mentre sulle Alpi a quote elevate sono attesi oltre due metri di neve fresca.

Le autorità hanno emesso allerte meteo arancioni e gialle per il Nord Italia, la Toscana, il Lazio e la Campania a causa dei rischi associati ai fenomeni temporaleschi previsti. Nella giornata di giovedì 17 aprile ci sarà un miglioramento delle condizioni climatiche al Centro-Sud; tuttavia, nelle regioni nord-orientali persisterà una certa instabilità atmosferica.

Le temperature rimarranno miti nel Centro-Sud con picchi fino a 25 gradi Celsius; tuttavia, è previsto un calo delle massime nella giornata successiva quando le nuvole continueranno ad interessare gran parte della nazione.

Weekend di Pasqua: tendenze meteo tra schiarite e maltempo

Con l’arrivo del Venerdì Santo , si assisterà a un indebolimento della perturbazione attuale grazie all’ingresso di un promontorio anticiclonico che porterà schiarite nel Nord-Ovest dell’Italia e nelle isole maggiori. Tuttavia, le regioni del Nord-Est continueranno ad affrontare condizioni variabili con possibili rovesci anche nel resto del Centro-Sud.

Il sabato dovrebbe garantire stabilità atmosferica sull’alto Adriatico ed al Centro-Sud; nonostante ciò ci saranno ancora nuvole tra Toscana ed Umbria con possibilità di qualche pioggia sporadica. Una nuova perturbazione è prevista per domenica sulla Liguria centro-occidentale ed altre zone alpine dove potrebbero verificarsi ulteriori precipitazioni.

Durante la domenica di Pasqua , i fenomeni meteorologici potranno intensificarsi specialmente nel Nord-Est della penisola così come in Toscana e Sardegna; serate più tranquille sono previste invece al Centro-Sud grazie alla presenza del vento Scirocco che contribuirà ad innalzare leggermente le temperature.

Lunedì di Pasquetta: ulteriore instabilità prevista

Per il lunedì successivo alla Pasqua , le previsioni rimangono incerti poiché potrebbe arrivare una circolazione depressionaria portando nuvolosità accompagnata da rovesci diretti verso diverse regioni italiane tra cui Sardegna, Toscana ed Appennino centrale fino alla Campania ed ovest Sicilia. Il settore tirrenico potrebbe sperimentare un calo delle temperature rispetto ai giorni precedenti.

Queste indicazioni sono suscettibili a cambiamenti man mano che ci si avvicina alle festività pasquali; pertanto è consigliabile seguire gli aggiornamenti meteorologici nei prossimi giorni per avere informazioni più precise sulle condizioni climatiche attese durante questo periodo festivo.