Maltempo in arrivo: previsioni meteo instabili per il fine settimana al Centro-Sud Italia

L’Italia si prepara a un weekend di maltempo, con forti piogge e temporali al Centro-Sud, mentre il Nord avrà condizioni più stabili. Allerta meteo emessa per diverse regioni.
Maltempo in arrivo: previsioni meteo instabili per il fine settimana al Centro-Sud Italia - Socialmedialife.it

Nei prossimi giorni, l’Italia si prepara a fronteggiare condizioni meteorologiche molto instabili, in particolare nelle regioni del Centro-Sud. L’arrivo di una perturbazione di bassa pressione, la numero 13 del mese, porterà forti piogge e temporali. Questo maltempo è previsto durare fino a domenica, con un ulteriore peggioramento atteso sabato quando una nuova perturbazione si unirà alla circolazione ciclonica già presente nel Mediterraneo.

Dettagli sulle condizioni meteo per giovedì 27 marzo

Giovedì 27 marzo sarà caratterizzato da un cielo nuvoloso o molto nuvoloso al Centro-Sud. Tuttavia, ci saranno delle schiarite temporanee all’estremo Sud e sulle Isole. Le piogge saranno intense e persistenti nel settore del medio Adriatico; altrove le precipitazioni risulteranno più isolate ma tenderanno ad intensificarsi nel pomeriggio e nella serata in Sicilia e sulla Calabria tirrenica. La quota neve sull’Appennino centrale sarà intorno ai 1600 metri.

Al Nord Italia si prevede tempo più stabile con ampie zone soleggiate, sebbene non mancheranno alcuni annuvolamenti al Nord-Est che potrebbero portare a piogge sporadiche in Romagna. La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo arancione per alcune aree specifiche dell’Abruzzo , della Calabria e delle Marche . Inoltre, è stata diramata anche un’allerta gialla per gran parte del Centro-Sud peninsulare e tutta la Sicilia.

Le temperature massime sono previste sopra la media al Nord con punte intorno ai 20 gradi Celsius; nelle regioni centrali adriatiche i valori resteranno sotto la media mentre altrove rimarranno nella norma. I venti settentrionali porteranno mareggiate lungo le coste esposte rendendo i mari molto mossi.

Previsioni meteo per venerdì 28 marzo

La giornata di venerdì vedrà condizioni più stabili al Nord Italia così come nelle regioni centrali tirreniche e in Sardegna; le schiarite saranno più ampie su Alpi e Nord-Ovest. In contrasto, il resto del Paese continuerà ad essere interessato da cieli nuvolosi o molto nuvolosi con possibilità di piogge sparse, rovesci occasionalmente intensi ed anche temporali soprattutto al Sud ed in Sicilia.

La quota neve sull’Appennino centrale rimarrà attorno ai 1600 metri mentre le temperature massime subiranno un leggero rialzo nel settore medio-adriatico senza grandi variazioni altrove; continueranno a rimanere superiori alla media al Nord. I venti fortemente settentrionali porteranno Maestrale sulle isole maggiori rendendo l’atmosfera ventilata anche sul resto del Centro-Nord Italia.

Prospettive future: instabilità continua?

Dopo il fine settimana caratterizzato dal maltempo intenso dovuto alle perturbazioni numerate rispettivamente come n°13 ed n°14, ci sono segnali che indicano una possibile attenuazione delle condizioni avverse entro domenica sera con schiarite sempre più ampie specialmente a partire dal Settentrione italiano. Tuttavia permane una certa dose d’incertezza riguardo all’evoluzione meteorologica nei giorni successivi poiché alcune aree potrebbero ancora essere coinvolte da fenomenologie instabili legate alla circolazione ciclonica presente nell’area mediterranea.