Le previsioni meteo per il weekend della Domenica delle Palme indicano un cambiamento significativo del tempo. Mentre oggi, venerdì 11 aprile 2025, l’Italia sta vivendo una giornata di bel tempo e temperature sopra la media stagionale, da domenica si prevede un peggioramento con piogge intense e vento forte. Questo scenario climatico interesserà gran parte della penisola durante la Settimana Santa.
Meteo altalenante fino a Pasqua
A partire da oggi, il meteo si presenta variabile. Venerdì 11 aprile è caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli in tutto il Paese grazie all’Anticiclone Africano che porta sole e temperature miti. Tuttavia, questa situazione non durerà a lungo. Già dalla Domenica delle Palme sono attese piogge diffuse che segneranno l’inizio di una fase instabile.
Durante questo fine settimana ci sarà quindi un contrasto netto tra le giornate iniziali e quella di domenica. Il caldo anomalo di questi giorni potrebbe incoraggiare molte persone a pianificare attività all’aperto in vista delle festività pasquali, ma le previsioni avvertono che è meglio prepararsi a condizioni meteorologiche avverse proprio nel momento clou della Settimana Santa.
La speranza rimane quella di un miglioramento del tempo per Pasqua e Pasquetta, tradizionalmente dedicate a gite fuori porta e grigliate con amici e familiari. Tuttavia, gli esperti consigliano prudenza nella programmazione degli eventi all’aperto poiché le condizioni potrebbero rimanere instabili anche nei giorni successivi alla Domenica delle Palme.
Previsioni meteo per venerdì 11 aprile
Nella giornata odierna il Nord Italia potrà godere di cieli sereni accompagnati da temperature miti che faranno pensare ad un anticipo d’estate. Al Centro Italia ci sarà sole splendente con clima gradevole; al Sud invece il bel tempo continuerà a dominare senza particolari variazioni climatiche.
Questa situazione meteorologica positiva offre l’opportunità ai cittadini italiani di approfittare del clima favorevole prima dell’arrivo del maltempo previsto nei prossimi giorni. Le massime saranno superiori alle medie stagionali soprattutto nelle aree interne dove i valori potrebbero raggiungere picchi notevoli grazie alla presenza dell’alta pressione africana.
Tuttavia è importante sottolineare che questo clima mite non deve indurre in errore: già dalle prime ore della domenica si assisterà ad un cambiamento radicale con l’arrivo dei primi segnali di maltempo provenienti dalla Spagna.
Previsioni meteo per sabato 12 aprile
Sabato 12 aprile continuerà ad essere una giornata piacevole su gran parte del territorio nazionale. Il sole dominerà sia al Nord sia al Centro-Sud con temperature ancora più elevate rispetto ai giorni precedenti; alcune zone alpine potranno registrare massime significative dovute sempre all’influenza dell’anticiclone africano presente sull’Italia.
Le condizioni meteorologiche favorevoli invogliano molti italiani ad organizzarsi per attività all’aperto come escursioni o semplicemente passeggiate nei parchi cittadini prima dell’arrivo della perturbazione prevista per domenica mattina. I cieli sereni contribuiranno anche alla qualità dell’aria rendendo questa giornata ideale per stare fuori casa ed approfittarne prima dei cambiamenti attesi nel fine settimana festivo.
È opportuno però tenere d’occhio i bollettini meteorologici poiché già dal pomeriggio potrebbero iniziare ad arrivare nuvole cariche d’acqua dall’Ovest portando i primi segnali dello stravolgimento atmosferico imminente previsto nella notte tra sabato e domenica quando le precipitazioni cominceranno a farsi sentire sul territorio nazionale.
Previsioni meteo per domenica 13 aprile
Domenica 13 aprile segnerà l’inizio ufficiale della Settimana Santa ma porterà anche maltempo su gran parte d’Italia dovuto all’arrivo di un vortice ciclonico proveniente dalla Spagna. Le prime piogge colpiranno principalmente il Nord Ovest ed alcune regioni centrali come la Toscana; progressivamente queste condizioni si estenderanno verso sud interessando quasi tutta la penisola entro sera.
Al Sud invece sono previsti fortissimi venti scirocco che manterranno temporaneamente asciutto il clima sebbene possano portare calore anomalo rispetto alle medie stagionali tipiche del periodo primaverile; ciò potrebbe risultare ingannevole poiché nel resto d’Italia ci saranno fortissime precipitazioni accompagnate da raffiche sostenute creando disagi nelle zone più colpite dal maltempo imminente.