Il ponte della Liberazione, che si avvicina con un weekend lungo, sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche avverse. Le previsioni indicano pioggia, temporali e grandine a partire da venerdì 25 aprile. Un impulso di aria fredda colpirà l’Italia, portando instabilità e maltempo su gran parte del territorio nazionale. Di seguito le dettagliate previsioni meteo per i prossimi giorni.
Venerdì 25 aprile: instabilità diffusa
La giornata di venerdì 25 aprile si aprirà con un clima particolarmente instabile nelle regioni del Nord Italia, in particolare tra Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna. Fin dalle prime ore del mattino sono attesi temporali che proseguiranno durante la giornata; tuttavia, nel pomeriggio e nella sera i fenomeni saranno più isolati. Non si escludono grandinate localizzate in alcune aree.
Nel Centro Italia è previsto un rapido miglioramento delle condizioni atmosferiche già entro il pomeriggio. Rovesci e temporali diffusi interesseranno le zone tirreniche fino ad arrivare all’Adriatico; anche qui ci sono possibilità di grandinate. Al Sud il maltempo arriverà tra la sera e la notte con rovesci e temporali sull’Adriatico; sul Tirreno le precipitazioni saranno meno probabili mentre Sardegna e Sicilia rimarranno sostanzialmente indenni da eventi significativi.
I venti inizieranno come tesi dai quadranti occidentali ma rinforzeranno provenendo da nord durante la giornata, contribuendo a un calo delle temperature nelle regioni orientali.
Sabato 26 aprile: stabilità al Nord e Centro
Sabato 26 aprile porterà una pausa dal maltempo al Nord e al Centro Italia dove è previsto tempo stabile per gran parte della giornata. Tuttavia, nel pomeriggio potrebbero verificarsi piogge isolate tra Abruzzo e basso Lazio che non dovrebbero creare disagi significativi.
Al Sud invece il tempo sarà più variabile con possibili piovaschi lungo l’Adriatico ed occasionalmente sull’area tirrenica campana nel pomeriggio; anche qui l’interesse meteorologico sarà debole per la Calabria meridionale mentre le Isole continueranno a rimanere escluse dalle precipitazioni significative.
I venti permarranno tesi dai quadranti settentrionali contribuendo a mantenere temperature più fresche soprattutto nelle regioni meridionali dove ci si aspetta un ulteriore calo termico rispetto ai giorni precedenti.
Domenica 27 aprile: sole ma attenzione ai temporali
Domenica 27 aprile inizierà sotto buone auspici con una bella giornata di sole su gran parte dell’Italia. Tuttavia, nel corso delle ore centrali potrebbero svilupparsi piogge locali accompagnate da temporali sulle zone alpine ed appenniniche dove l’instabilità potrebbe ripresentarsi dopo i giorni precedenti.
Anche se i venti continueranno ad essere tesi dai quadranti settentrionali, le temperature subiranno una leggera risalita rispetto ai valori minimi registrati nei giorni precedenti, rendendo così questa domenica più gradevole rispetto all’inizio del weekend festivo appena trascorso.
Articolo di