Lorde, la celebre artista neozelandese, ha fatto il suo atteso ritorno sulla scena musicale con il nuovo singolo “What Was That”, che segna l’inizio di una nuova era discografica. Questo brano arriva dopo una pausa di quasi quattro anni dall’uscita del suo ultimo album, “Solar Power”. La canzone è stata co-prodotta da Lorde stessa insieme a Jim E-Stack e Dan Nigro. Il videoclip ufficiale è ora disponibile e offre uno sguardo affascinante sulla creatività dell’artista.
Il videoclip girato a New York
Il videoclip di “What Was That” è stato realizzato in diverse location iconiche di New York, tra cui Washington Square Park. Qui, Lorde ha sorpreso i suoi fan con una performance pop-up all’inizio della settimana. Questa scelta non solo mette in risalto la vivacità della città ma anche l’interazione diretta dell’artista con i suoi sostenitori. La performance improvvisata ha catturato l’attenzione dei passanti e dei media, dimostrando ancora una volta come Lorde sappia creare momenti memorabili.
La regia del video si distingue per la sua estetica visiva unica che accompagna le sonorità del brano. Le immagini trasmettono emozioni forti e riflettono le tematiche esplorate nella canzone stessa. Con questo ritorno alla musica, Lorde sembra voler riaffermare il suo posto nel panorama pop contemporaneo.
Un percorso artistico ricco di successi
Lorde ha conquistato la scena musicale globale fin dal suo debutto avvenuto nel 2013 con l’album “Pure Heroine”. A soli 16 anni, ha raggiunto un successo straordinario grazie al singolo “Royals”, frutto della collaborazione con Joel Little. Questo primo lavoro le è valso due Grammy Awards e l’ha consacrata come una delle giovani artiste più influenti al mondo secondo riviste prestigiose come TIME e Forbes.
Nel 2017 pubblica “Melodrama”, un album che affronta temi complessi legati alla vita adulta e riceve consensi unanimi dalla critica specializzata. Con questo disco, Lorde riesce a mostrare evoluzione sia personale che artistica: ogni traccia racconta storie intime ed esperienze universali.
Dopo aver sperimentato nuove sonorità in “Solar Power” nel 2021 – dove collabora nuovamente con Jack Antonoff – continua ad espandere i propri orizzonti musicali pubblicando anche “Te Ao Mārama”, un EP contenente cinque brani cantati in te reo Māori, lingua degli indigeni neozelandesi.
Collaborazioni recenti e progetti futuri
Nel corso del 2024 si segnala anche la partecipazione di Lorde nell’album “BRAT” della collega Charli XCX; qui appare nel remix del brano “Girl, so confusing”. Le due artiste hanno condiviso il palco durante Coachella nella scorsa settimana per eseguire questa traccia insieme ai loro fan entusiasti.
Con queste collaborazioni recenti ed ora il lancio del nuovo singolo “What Was That”, sembra chiaro che Lorde stia preparando qualcosa di speciale per i suoi seguaci mentre continua a navigare tra diversi generi musicali senza mai perdere la sua identità distintiva.
Articolo di